Autore: Sara epiLate
Quanto dura l’epilazione laser?
L’epilazione laser è una soluzione efficace e duratura per liberarsi dei peli indesiderati in maniera definitiva, quando si utilizzano le migliori tecnologie e i giusti protocolli di trattamento. Ma quanto dura questa procedura e quanto sono permanenti i suoi risultati?
Come funziona l’epilazione laser?
L’epilazione con il laser è un metodo avanzato di rimozione definitiva dei peli che utilizza impulsi di luce per colpire e distruggere il bulbo del pelo: questo processo di danneggiamento del follicolo pilifero impedisce infatti la ricrescita dei peli. La lunghezza d’onda del laser è selettivamente mirata al pigmento dei peli, garantendo un trattamento sicuro per la pelle circostante.
Rispetto alla ceretta o alla rasatura, l’epilazione laser offre risultati più duraturi: dopo un ciclo completo di trattamenti, la ricrescita dei peli è pressocché nulla e i risultati, quando si utilizzano le migliori tecnologie e i giusti protocolli di trattamento, sono definitivi. Inoltre, l’epilazione laser è meno dolorosa rispetto ad altri metodi di depilazione e riduce il rischio di irritazioni della pelle, caratteristiche che la rendono una scelta popolare per chi desidera evitare il dolore e per chi ha la pelle sensibile.
Numero di sedute necessarie e svolgimento della seduta
Per ottenere i migliori risultati dall’epilazione laser, è importante che il piano di azione sia creato su misura della persona e ne rispecchi le esigenze. È proprio questo che fa epíLate: a seguito di un primo consulto gratuito, se il cliente sceglie di procedere, il professionista epíLate struttura un piano personalizzato per poter garantire un risultato soddisfacente e, soprattutto, permanente.
Il primo fattore da determinare è il numero di sedute, che varia in base alla zona trattata, ma anche alle caratteristiche individuali come colore del pelo o della pelle. Ad esempio, le persone con pelle chiara e pelo scuro tendono a ottenere risultati migliori e più rapidi rispetto a quelle con pelle scura o pelo chiaro. Anche la densità dei peli nella zona da trattare può influire sulla durata del trattamento.
Come si svolge e quanto dura una seduta di epilazione laser
Prima di ogni seduta, è fondamentale prepararsi adeguatamente. È consigliabile evitare l’esposizione al sole e l’utilizzo di creme depilatorie o cerette per almeno quattro settimane prima del trattamento. Inoltre, è importante rasare la zona da trattare il giorno prima della seduta per garantire una corretta resa del laser.
Le sedute di epilazione laser di solito durano da pochi minuti fino a poche decine di minuti, a seconda della dimensione e dell’estensione della zona da trattare. Sebbene il trattamento possa essere percepito come leggermente fastidioso per alcune persone, è generalmente ben tollerato, e moltissime persone lo trovano completamente indolore.
È importante seguire le indicazioni del professionista che esegue il trattamento e rispettare i tempi di riposo tra una seduta e l’altra.
Dopo quante sedute si iniziano a vedere i risultati?
Solitamente, almeno i primi tempi, i peli ricrescono tra un trattamento e l’altro, anche se sempre più deboli e radi e con variazioni individuali.
La maggior parte delle persone sperimenta una significativa riduzione della crescita dei peli già dopo le primissime sedute. Alcuni individui potrebbero richiedere più sedute per raggiungere risultati definitivi, mentre altri potrebbero vederli più rapidamente: fattori come la zona trattata, l’età, il colore dei peli e la densità dei follicoli influenzano la rapidità con cui si raggiunge l’effetto finale desiderato.
Durata dell’effetto dell’epilazione laser
Quando si investe nell’epilazione laser, è naturale chiedersi quanto dura l’effetto del trattamento. La durata dipende da diversi fattori, ma epíLate, grazie all’utilizzo della migliore tecnologia all’avanguardia e alla personalizzazione del trattamento basato su protocolli messi a punto in 15 anni di esperienza con oltre 50.000 clienti trattati, è in grado di garantire risultati definitivi.
Per ottenere risultati davvero permanenti, però, è essenziale seguire le istruzioni del professionista: ci sono alcune abitudini e pratiche da evitare durante il percorso di epilazione, come evitare l’esposizione al sole senza utilizzare una protezione solare ad ampio spettro per proteggere la pelle trattata, limitare l’assunzione di alcune tipologie di integratori, evitare la depilazione con ceretta o pinzette tra le sedute, ma anche mantenere la pelle curata e idratata. Il professionista epíLate che ti segue ti fornirà numerosi e dettagliati consigli già nei primi colloqui.
Sebbene l’epilazione laser con epìLate possa offrire, al termine di un ciclo completo di trattamenti, risultati permanenti, alcune persone potrebbero richiedere qualche seduta di “mantenimento” negli anni successivi. Anche su questo, sarà lo specialista a spiegarti nel dettaglio il tuo piano di epilazione personalizzato. Solo epìLate ti garantirà per tutta la vita, con la garanzia legale epìLife, in quei rari casi in cui si dovessero rivelare necessarie, sedute di “mantenimento” senza costi aggiuntivi.
Epilazione donna: tutto quello che devi sapere
L’epilazione è un tema di grande interesse per molte donne che cercano una soluzione duratura per la rimozione dei peli. Infatti, a differenza della depilazione, che include tutte quelle pratiche che tagliano il pelo in superficie, consentendo quindi una rimozione temporanea di breve durata, l’epilazione raccoglie tutte le tecniche che agiscono sulla radice del pelo, donando effetti più duraturi o addirittura definitivi.
Benefici dell’epilazione femminile
L’epilazione è un metodo di rimozione dei peli che offre numerosi benefici a lungo termine. Sicuramente, una delle principali ragioni per cui molte donne scelgono l’epilazione è la durata dei risultati: a differenza della rasatura o della depilazione con la crema, l’epilazione – sia essa con ceretta, luce pulsata o laser – rimuove i peli dalla radice, permettendo una ricrescita più lenta o addirittura la completa scomparsa dei peli.
Questo significa poter godere di una pelle liscia e priva di peli molto più a lungo, riducendo anche il rischio di tutte quelle irritazioni da lametta o da ricrescita, che possono infastidire soprattutto le pelli più sensibili.
L’epilazione laser donna e i suoi vantaggi
Tra i vari metodi di epilazione, l’epilazione laser la tecnica più efficace e duratura, e l’unica che, quando si utilizzano le migliori tecnologie e i giusti protocolli di trattamento, può garantire risultati davvero definitivi. Utilizzando fasci di luce concentrata, il laser penetra nella pelle e colpisce i follicoli piliferi, distruggendoli e impedendo così la ricrescita dei peli.
È quindi semplice capire che questa tecnica di epilazione permanente ha numerosi ed evidenti vantaggi nell’epilazione femminile:
- L’epilazione laser, a condizione che siano utilizzate le migliori tecnologie e protocolli di trattamento adeguati, può garantire risultati definitivi, consentendo di non doversi più preoccupare di depilazione e ricrescita una volta concluso il ciclo di sedute prestabilito.
- Il laser è uno strumento sicuro (se operato da professionisti esperti) e adatto anche alle pelli più sensibili, dal momento che, grazie alla sua grande precisione, è in grado di agire unicamente sul pelo, lasciando intatta la pelle circostante.
- Ogni impulso del laser tratta più peli contemporaneamente, per cui le sedute di epilazione laser sono relativamente brevi e la pratica consente, in generale, un grande risparmio di tempo.
Zone del corpo più trattate con l’epilazione laser dalle donne
Quando si tratta di epilazione femminile, ci sono alcune aree del corpo che sono più comunemente trattate tramite laser.
Epilazione laser delle gambe
Le gambe sono una delle zone più esposte, in estate e in inverno, e per molte ragazze e donne è importante siano lisce e ben curate. Per questo, le gambe sono tra le aree più popolari per l’epilazione laser donna.
Epilazione definitiva delle ascelle
In questa zona la ceretta può essere molto dolorosa e i peli crescono rapidamente, impattando anche sulla sudorazione. Il trattamento delle ascelle con il laser può eliminare la ricrescita dei peli, migliorando anche la qualità della pelle in quest’area sensibile.
Laser all’inguine
La zona inguinale è un’altra area del corpo molto sensibile e soggetta a irritazioni, se si scegliere il metodo di depilazione sbagliato. Infatti, l’epilazione laser è molto richiesta per la zona costume o l’inguine completo, poiché offre un’alternativa più duratura e meno dolorosa rispetto, ad esempio, alla ceretta.
Epilazione definitiva viso donna
Il viso è il nostro “biglietto da visita” e la parte del nostro corpo più esposta; per questo, quando una donna si trova ad avere molti peli in questa zona o una ricrescita molto rapida, spesso propende per l’epilazione laser definitiva. Le aree più richieste sono quella sopra al labbro superiore (i cosiddetti “baffetti”) e le sopracciglia, ma in alcuni casi anche il mento o le guance.
L’epilazione definitiva del viso è uno dei trattamenti più delicati e richiede un’elevata attenzione: l’epilazione laser offre un metodo sicuro ed efficace per rimuovere per sempre i peli indesiderati dal viso, garantendo una pelle liscia e priva di irritazioni, senza necessità di preoccuparsi della ricrescita.
Laser alla schiena nelle donne
Sebbene sia una zona a cui si interessano maggiormente gli uomini, in alcuni casi anche le donne possono ricorrere all’epilazione definitiva della schiena se la peluria dovesse essere percepita come antiestetica o fastidiosa.
Anche in questo contesto, soprattutto per la zona difficile da raggiungere in autonomia, il laser può essere la scelta più indicata: delicato sulla pelle e soprattutto definitivo.
Trend di epilazione femminile
Nonostante scetticismi iniziali, l’epilazione laser permanente è diventata una scelta sempre più popolare per molte donne che desiderano una soluzione a lungo termine per la rimozione dei peli. La capacità di questa tecnologia di eliminare per sempre (quando i trattamenti sono fatti in centri professionali che utilizzano le migliori tecnologie disponibili) il problema della depilazione frequente è infatti l’elemento che spinge sempre più donne di ogni età a valutare questa pratica.
epíLate offre servizi di epilazione laser donna personalizzati, con risultati garantiti a vita con la garanzia legale epìLife, grazie all’utilizzo dei migliori e più avanzati macchinari laser e alla professionalità del suo personale, formato in base a protocolli sviluppati in 15 anni di esperienza e con oltre 50.000 clienti trattati, in grado di stabilire un piano di epilazione che consenta una rimozione realmente definitiva dei peli.
Perché scegliere l’epilazione laser definitiva dell’inguine
L’epilazione dell’inguine è diventata negli ultimi anni uno dei trattamenti di cura della persona più richiesti, grazie alla sua efficacia e ai risultati duraturi. Questo metodo si differenzia molto da altri strumenti di depilazione tradizionali e porta con sé diversi vantaggi, ancora più rilevanti quando si parla di depilazione inguinale.
Vantaggi dell’epilazione laser rispetto ai metodi tradizionali
L’epilazione laser all’inguine ha guadagnato terreno nel mondo della cura personale per diversi motivi. Prima di tutto, rappresenta una soluzione a lungo termine al problema dei peli superflui. Inoltre, a differenza dei metodi tradizionali, che richiedono frequenti sessioni di mantenimento, il laser offre risultati duraturi, eliminando la necessità, al termine del percorso di trattamento, di continue sedute o trattamenti.
Inoltre, rispetto a metodi tradizionali, riduce il rischio di irritazioni e peli incarniti, non che di fastidi durante la ricrescita del pelo, che in una zona così sensibile come l’inguine sono molto frequenti.
Un altro motivo per cui l’epilazione laser dell’inguine è diventata così popolare è la comodità: le persone conducono vite sempre più frenetiche e cercano soluzioni che permettano loro di risparmiare tempo. Il laser risponde perfettamente a questa esigenza, offrendo una riduzione progressiva e permanente dei peli in poche sedute.
Rasoio e creme depilatorie o laser?
Rasoio e creme depilatorie sono metodi di depilazione che vengono spesso scelti perché rapidi – bastano pochi minuti per depilare l’inguine – e molto economici.
Al tempo stesso, però, presentano numerosi svantaggi come la ricrescita rapida dei peli, le possibili irritazioni della pelle o il rischio di tagli e peli incarniti.
L’epilazione laser dell’inguine elimina queste problematiche, offrendo una pelle liscia e senza peli in modo definitivo, al termine del percorso di trattamento.
Ceretta (dall’estetista o casa) ed epilatori elettrici
La ceretta e gli epilatori elettrici sono soluzioni più durature rispetto al rasoio, ma possono essere molto dolorose e causare irritazioni cutanee o peli incarniti. Inoltre, richiedono che i peli abbiano una certa lunghezza per essere efficaci, il che può essere scomodo, in particolare in estate.
Il laser, invece, agisce sul follicolo pilifero indipendentemente dalla lunghezza del pelo, e le sessioni non sono dolorose grazie alle tecnologie sempre più avanzate.
I falsi miti sull’epilazione permanente dell’inguine
Ci sono diversi falsi miti sull’epilazione laser dell’inguine, come il rischio che causi sterilità o che sia estremamente doloroso.
Quella del dolore è una delle credenze più comuni: in realtà, la maggior parte delle persone descrive la sensazione come un “leggero pizzicore o calore”.
Un altro falso mito riguarda la sicurezza del laser: l’epilazione laser è un trattamento sicuro, in quanto la luce laser colpisce esclusivamente il follicolo pilifero, senza danneggiare la pelle circostante. È importante, però, affidarsi solo ed esclusivamente a centri specializzati di grande esperienza per evitare qualunque imprevisto.
Come si svolge una seduta di epilazione laser all’inguine?
Una seduta di epilazione laser all’inguine inizia con una consulenza preliminare, durante la quale il professionista valuta il tipo di pelle e di pelo del cliente, e discute eventuali controindicazioni o precauzioni. Successivamente, la zona da trattare viene rasata, per permettere al laser di agire direttamente sul follicolo pilifero. Viene quindi applicato un gel conduttore fresco, che aiuta a proteggere la pelle e a trasmettere meglio l’energia del laser.
Durante la seduta, il dispositivo laser emette impulsi di luce che penetrano nella pelle e colpiscono i follicoli piliferi, distruggendoli. La durata di una seduta varia in base alle esigenze individuali, ma generalmente si aggira attorno ai 15 minuti. Al termine del trattamento, la pelle potrebbe apparire arrossata, ma questo leggero effetto collaterale è del tutto temporaneo: tende a scomparire in poche ore. È importante seguire le indicazioni del professionista riguardo alla cura post-trattamento per ottenere i migliori risultati e minimizzare eventuali disagi.
A chi è adatta l’epilazione laser all’inguine?
L’epilazione permanente dell’inguine è particolarmente indicata per persone che cercano una soluzione a lungo termine e che non hanno voglia, o tempo, da dedicare alla depilazione nel loro quotidiano. Richiede un investimento iniziale, ma consente di risparmiare potenzialmente decine di migliaia di euro nel lungo periodo.
Inoltre, per coloro che fossero soggetti a irritazioni da depilazione o a peli incarniti, l’epilazione laser risolve normalmente questo problema in maniera definitiva.
L’epilazione laser, in generale, è adatta alla maggior parte delle persone, ma ci sono alcune eccezioni che riguardano la salute della pelle e il colore di pelle e peli; per questo motivo è importante chiedere sempre una consulenza preventiva personalizzata che potrà indicarti se il trattamento fa per te e stabilire un piano di epilazione su misura per le tue necessità.
Affidarsi a un centro specializzato in epilazione laser definitiva, come quelli di epìLate, consente anche una personalizzazione del trattamento. E solo da epìLate si ottiene una garanzia contrattuale a vita dell’ottenimento di un risultato definitivo soddisfacente.
Luce pulsata o laser: quale metodo di epilazione permanente fa per te?
Il desiderio di liberarsi dei peli superflui in modo definitivo è sempre più comune e le tecnologie per l’epilazione permanente, come la luce pulsata e il laser, sono diventate opzioni molto richieste.
Ma quali sono le differenze tra queste due tecnologie? E come scegliere quella più adatta a te?
Come funziona la luce pulsata?
La luce pulsata intensa (IPL, Intense Pulsed Light) utilizza una luce ad ampio spettro per colpire i follicoli piliferi. Questa luce viene assorbita dalla melanina presente nel pelo, trasformandosi in calore e distruggendo il follicolo pilifero. La tecnologia IPL è versatile e può essere utilizzata su diverse lunghezze d’onda, il che permette di trattare tipi di pelle e di peli differenti.
Come funziona il laser?
L’epilazione laser utilizza un fascio di luce concentrato con una lunghezza d’onda specifica per colpire solo la melanina del pelo. Questa luce viene assorbita dal pigmento del pelo e convertita in calore, che danneggia il follicolo pilifero e ne impedisce la ricrescita. Esistono vari tipi di laser utilizzati per l’epilazione, come il laser a diodi, l’alessandrite e il Nd:YAG, ciascuno con caratteristiche specifiche.
Pro e contro di ciascuna tecnologia di epilazione permanente
Ciascuno strumento di epilazione, naturalmente, ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Se l’epilazione laser è più efficace e definitiva, è anche una soluzione di norma con un maggior costo iniziale; al contrario, la luce pulsata ha costi iniziali solitamente inferiori, ma spesso non garantisce un risultato davvero permanente nel tempo.
Pro della luce pulsata
- La luce pulsata può essere regolata su diverse lunghezze d’onda, rendendola adatta a vari tipi di pelle e di peli.
- Grazie alla grande superficie del fascio di luce, l’IPL può trattare aree più estese in meno tempo.
- In genere, i dispositivi IPL sono meno costosi rispetto ai laser.
- Esistono anche dispositivi IPL per l’epilazione casalinga, che consentono un risparmio di denaro.
Contro della luce pulsata
- La luce pulsata colpisce una vasta area, il che può ridurre la precisione del trattamento.
- La maggiore dispersione di calore può comportare un rischio più alto di irritazioni
- I risultati della luce pulsata possono essere meno duraturi rispetto a quelli del laser, richiedendo più sedute di mantenimento.
- I dispositivi IPL per epilazione casalinga sono economici ma a causa della loro scarsa potenza non assicurano risultati durevoli.
I vantaggi del laser per l’epilazione permanente
- Il laser colpisce direttamente il follicolo pilifero senza danneggiare la pelle circostante, rendendolo ideale per aree sensibili.
- L’epilazione laser, quando effettuata con le migliori tecnologie e da operatori specializzati che applicano i corretti protocolli di trattamento, conduce a risultati permanenti.
- Grazie alla sua efficacia, il laser può richiedere meno sedute rispetto alla luce pulsata per ottenere risultati simili o superiori.
Gli svantaggi dell’epilazione laser
- I trattamenti con tecnologia laser tendono ad essere più costosi rispetto a quelli con tecnologia a luce pulsata.
- Sebbene i laser moderni siano più versatili, alcuni tipi di peli (es. bianchi o biondi molto chiari) potrebbero non rispondere altrettanto bene al trattamento.
Come capire se scegliere laser o luce pulsata?
La scelta tra luce pulsata e laser dipende da vari fattori, tra cui il tipo di pelle, il tipo di pelo, il budget e le preferenze personali.
Se hai peli scuri e pelle chiara, entrambe le tecnologie possono essere efficaci. Tuttavia, se hai peli molto chiari o bianchi, il laser potrebbe non essere la scelta migliore. Per chi ha pelle scura, invece, alcune tipologie di laser possono essere più sicure ed efficaci rispetto alla luce pulsata. La scelta migliore è sempre chiedere una consulenza in un centro specializzato per capire qual è il trattamento più adatto alle proprie caratteristiche ed esigenze.
Il secondo elemento da prendere in considerazione è il budget: la luce pulsata potrebbe sembrare più economica in termini di costo a seduta, ma bisogna considerare che potrebbero essere necessarie più sedute per ottenere risultati comparabili al laser, oltre a sedute di mantenimento nel lungo periodo, il che potrebbe portare a costi ingenti nel lungo periodo.
Invece, il laser può offrire risultati più duraturi e può richiedere meno sedute rispetto alla luce pulsata; quindi, se preferisci un trattamento più veloce e con meno sedute, il laser potrebbe essere la scelta migliore, e nel lungo periodo anche la più economica.
Anche la zona da depilare è un elemento rilevante nella scelta: per aree sensibili o difficili da raggiungere, il laser offre maggiore precisione e meno rischi di irritazioni rispetto alla luce pulsata.
Affidati alla consulenza personalizzata di epíLate
In epíLate, comprendiamo che ogni persona è unica e richiede un approccio personalizzato per l’epilazione definitiva. Con oltre 80 centri in Italia e Svizzera, epíLate offre una consulenza gratuita per analizzare il tuo tipo di pelle e pelo e consigliarti il trattamento più adatto.
Grazie alla nostra esperienza di 15 anni e oltre 50.000 clienti trattati, utilizziamo le migliori tecnologie laser disponibili al mondo e seguiamo protocolli esclusivi che ci consentono di garantire risultati precisi e definitivi, contrattualmente per tutta la vita del cliente. Scegli un centro epíLate per la tua epilazione definitiva e scopri la differenza di un servizio professionale e personalizzato.
L’epilazione laser delle sopracciglia alla base dei trend di bellezza
L’epilazione laser è una tecnica avanzata e sempre più popolare per la rimozione permanente dei peli superflui. Quando si tratta delle sopracciglia, questa procedura offre precisione e risultati duraturi, rendendola una scelta eccellente per chi desidera mantenere una forma perfetta e senza ricrescita e irritazioni.
Come funziona l’epilazione laser delle sopracciglia
L’epilazione laser definitiva delle sopracciglia utilizza la tecnologia della fototermolisi selettiva, come per altre aree del corpo. Il laser emette fasci di luce concentrata che vengono assorbiti dalla melanina del pelo. Questa energia luminosa si trasforma in calore, che danneggia i bulbi piliferi, impedendo la ricrescita futura del pelo.
Per le sopracciglia, l’operatore specializzato utilizza un laser di precisione per trattare con attenzione quest’area delicata e garantire risultati simmetrici e armoniosi.
Ma l’epilazione laser delle sopracciglia è davvero sicura?
La sicurezza è una delle principali preoccupazioni quando si parla di trattamenti estetici per il viso e l’epilazione laser delle sopracciglia non fa eccezione. Ecco perché è importante rivolgersi solo a centri specializzati che utilizzano tecnologie all’avanguardia e personale altamente qualificato, come epíLate, che unica in Italia può inoltre vantare 15 anni di attività e oltre 50.000 clienti trattati. Gli operatori di epíLate sono formati per gestire tutte le particolarità del trattamento delle sopracciglia, riducendo al minimo i rischi di irritazione alla pelle circostante.
Perché scegliere l’epilazione definitiva per le tue sopracciglia?
L’epilazione laser delle sopracciglia offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di depilazione, come pinzette, ceretta o filo.
- A differenza delle tecniche di epilazione temporanea, il laser fornisce una soluzione permanente, eliminando la necessità di manutenzione continua; questo è particolarmente importante in una zona come le sopracciglia, che sono costantemente esposte e che per molte persone è importante avere sempre curate.
- Il laser è in grado di mirare esattamente i peli indesiderati senza danneggiare la pelle circostante e senza eliminare i peli nelle zone in cui vogliamo mantenerli, rendendolo ideale per modellare le sopracciglia con estrema precisione. Inoltre, se con i metodi fai-da-te c’è sempre il rischio di sbagliare e trovarsi con un sopracciglio diverso dall’altro, con il laser è possibile avere sempre entrambe le sopracciglia della forma desiderata e perfettamente simmetriche.
- Le sedute di epilazione laser sono molto rapide (pochi minuti), soprattutto per zone piccole come le sopracciglia.
- A differenza della ceretta o delle pinzette, il laser riduce il rischio di irritazioni cutanee, rendendo questo metodo particolarmente adatto per chi ha la pelle sensibile.
Gli elementi da prendere in considerazione prima di decidere se il laser è il metodo giusto per te riguardano però anche il colore del pelo e della pelle – questa tecnica è infatti meno efficace su peli biondi molto chiari – e il costo: rispetto a sedute nei centri estetici per cerette o altri trattamenti, il laser consente un risparmio di decine di migliaia di euro nel lungo periodo, ma se utilizzi la pinzetta a casa, sicuramente l’epilazione permanente comporta un costo più alto.
Inoltre, è importante ricordare che la forma delle sopracciglia scelta sarà quella che ci porteremo dietro: un dettaglio di certo non trascurabile!
Quando la cura delle sopracciglia è diventata un trend
La cura delle sopracciglia è diventata un vero e proprio trend di bellezza, sia per donne sia per uomini. Le sopracciglia, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella definizione del viso e delle espressioni facciali ed è essenziale individuare la forma più adatta a sé, soprattutto prima dell’epilazione permanente. In questo senso, un consulente esperto può esserti d’aiuto nella scelta, per non farti ingannare da mode passeggere.
La forma giusta per le tue sopracciglia
Tra le forme di sopracciglia più comuni troviamo:
- le sopracciglia ad arco arrotondato o alto, più morbide e tondeggianti, tendono ad addolcire il viso, soprattutto su persone con lineamenti spigolosi;
- le sopracciglia dritte, che non hanno quindi un arco accentuato, scelte di solito da coloro che hanno un viso allungato;
- le sopracciglia ad angolo più o meno accentuato, che hanno un angolo a 2/3 della lunghezza che può essere più o meno morbido a seconda del gusto, sono la forma più comune, prediletta soprattutto da chi ha un viso piccolo e lineamenti morbidi.
Ogni volto ha le sue sopracciglia, che possono avere una tendenza naturale piuttosto che un’altra; rispettarle è importante per evitare un aspetto poco naturale.
Il trucco come plus di bellezza
Anche il trucco di questa zona del volto è sempre più in voga: dalle semplici matite per rendere le sopracciglia più piene o per modificarne il colore, a polveri e gel per illuminare e allargare lo sguardo, ci sono moltissime tecniche e stili per gli amanti del make-up. Il punto di partenza, però, sono sempre sopracciglia curate e ben definite!
Scegli i centri epíLate per l’epilazione definitiva delle tue sopracciglia
Se desideri saperne di più sull’epilazione laser delle sopracciglia e scoprire come può migliorare la tua routine di bellezza, ti consigliamo di prendere appuntamento presso uno dei centri epíLate. Grazie alla loro esperienza e competenza, potrai ricevere una consulenza personalizzata e un trattamento sicuro ed efficace.
Con oltre 80 centri presenti in più di 35 città italiane e a Lugano in Svizzera, epíLate offre tecnologie laser all’avanguardia e protocolli di trattamento esclusivi, sperimentati in 15 anni di attività con oltre 50.000 clienti trattati. Tutti gli operatori sono altamente specializzati grazie alla epíLate Academy, garantendo risultati sicuri, efficaci e definitivi. Per questo solo epìLate ti dà una garanzia contrattuale a vita del risultato definitivo.
Non aspettare, contatta subito il centro epíLate più vicino a te e inizia il tuo percorso verso sopracciglia perfette!
Pro e contro delle tecniche di epilazione definitiva
Immagina di non dover mai più prendere in mano un rasoio, di non dover più chiamare l’estetista, ma al tempo stesso di avere sempre la pelle liscia, senza preoccupazioni. Questo scenario è per molti davvero allettante: meno preoccupazioni e un aspetto sempre curato.
Ma quali sono gli strumenti che consentono un’epilazione definitiva ovvero permanente davvero efficace?
La differenza tra depilazione ed epilazione
La prima distinzione da fare è tra due terminologie: depilazione ed epilazione. Anche se spesso utilizzate come sinonimi, le due parole rappresentano due approcci distinti alla rimozione dei peli.
La “depilazione” consiste nella rimozione del pelo dalla superficie della pelle e dà per questo un risultato temporaneo, la cui durata dipende da caratteristiche fisiologiche individuali. I metodi di depilazione più conosciuti e utilizzati sono creme depilatorie e rasoi. I principali vantaggi di questi metodi di rimozione dei peli sono il costo contenuto nel breve periodo e la rapidità; dall’altro lato, però, richiedono costanza nella depilazione, che va ripetuta frequentemente per tutta la vita, il che significa alla fine che il costo complessivo della depilazione, calcolato nel corso della vita intera, ammonta a migliaia, spesso decine di migliaia di euro!
L’”epilazione”, invece, mira a rimuovere il pelo alla radice e si tratta pertanto di un’epilazione di maggior durata o, in alcuni casi, definitiva ovvero permanente. Include tecniche come la ceretta e gli epilatori elettrici, che hanno un effetto a media-lunga durata in base alle caratteristiche individuali, e strumenti come la luce pulsata e il laser, che hanno un effetto a lunga durata o, in alcuni casi, anche definitiva o permanente.
La scelta tra depilazione ed epilazione dipende quindi dalle esigenze individuali in termini di tempo, budget di breve e lungo periodo, e desiderio di risultati a lungo termine.
Tecniche di epilazione definitiva o permanente
Le metodologie di epilazione che consentono risultati permanenti sono due: il laser e la luce pulsata.
Il laser è stata la prima tecnologia ideata e messa in commercio, può essere svolta laserc, e garantisce, quando la tecnologia utilizzata è di alto livello e i protocolli applicativi sono corretti, risultati definitivi, vale a dire permanenti. La luce pulsata è più recente, normalmente più economica, e può essere svolta sia presso centri estetici sia presso centri medici.
Il funzionamento delle due tecnologie è simile e si basa sulla fototermolisi selettiva: una luce policromatica ad alta intensità colpisce la melanina e si trasforma in calore, andando così a scaldare il bulbo pilifero fino a quando viene distrutto, impedendo così definitivamente la crescita del pelo da quel bulbo.
Pro e contro delle tecniche di epilazione definitiva
Sebbene le due tecnologie operino in maniera simile, ci sono alcune differenze tra luce pulsata e laser. La principale è che il laser, nelle sue migliori applicazioni, è più preciso ed efficace e, pertanto, può garantire risultati realmente definitivi, e in minor tempo. È quindi da preferirsi nei casi in cui il risultato definitivo sia il vero obiettivo, e se si preferisce raggiungerlo con un minor numero di sedute.
D’altro canto, la luce pulsata può richiedere rispetto al laser un maggior numero di sedute e un mantenimento nel tempo per un’epilazione precisa e permanente.
I migliori centri estetici specializzati sono in grado di fornire consulti mirati in base alla tipologia di pelle e pelo e alle specifiche esigenze dell’individuo, creando piani di epilazione permanente su misura per garantire il massimo risultato.
L’epilazione a luce pulsata fatta in casa con gli strumenti fai da te, principalmente a causa della loro scarsa potenza, potrebbe invece non essere realmente efficace.
Come sapere se l’epilazione permanente è la scelta giusta per te?
L’epilazione definitiva, o permanente, ha innegabili vantaggi, soprattutto in termini di praticità: richiede un investimento iniziale in termini di tempo e denaro, ma consente, al termine del ciclo di trattamenti che dura in genere circa 18 mesi, di non dover mai più sprecare tempo e soldi in altri strumenti per la rimozione dei peli, siano essi rasoi, epilatori o sedute dall’estetista per la ceretta.
È una scelta particolarmente indicata per le persone che vorrebbero essere sempre in ordine con il minimo sforzo. Inoltre, è la migliore soluzione per chi ha una pelle sensibile, che viene irritata dalla rasatura o dalla ceretta, e magari tendenza alla follicolite.
Affidarsi a un centro specializzato in epilazione laser definitiva, come quelli di epìLate, consente anche una personalizzazione del trattamento. E solo da epìLate si ottiene una garanzia contrattuale a vita dell’ottenimento di un risultato definitivo soddisfacente.
L’epilazione uomo da taboo a trend di cura di sé
Se torniamo indietro di una decina d’anni o più, la depilazione come l’epilazione definitiva o permanente sembravano essere trattamenti esclusivamente – o quasi – rivolti a un pubblico femminile. Era raro che un uomo si interessasse a cerette, luce pulsata, laser o altri metodi di rimozione dei peli.
Con il passare del tempo, però, la depilazione maschile ha iniziato a riscuotere sempre più interesse e il taboo attorno a questo argomento è andato sgretolandosi. Oggi, la rimozione dei peli nelle sue più diverse forme è un trattamento che riguarda tutti i corpi e tutte le persone, anche se con diversi interessi sulle zone e le modalità.
Perché l’epilazione uomo è sempre più diffusa?
L’interesse per la depilazione maschile nasce, prima di tutto, da una nuova consapevolezza dell’importanza dell’aspetto estetico e della cura del corpo che si sta diffondendo. Tra i diversi metodi di depilazione ed epilazione, uno di quelli che sta prendendo più piede nella popolazione maschile è proprio l’epilazione laser permanente o definitiva. Essa, infatti, offre molti vantaggi rispetto ad altre tecniche:
- Risultati permanenti, che permettono di non doversi più depilare nella zona interessata una volta terminato il periodo di trattamento, che dura circa 18 mesi;
- Minore probabilità di irritazioni alla pelle rispetto a rasoi e ceretta, ma anche di minor dolore nel momento dell’epilazione nelle zone sensibili come il petto o l’inguine;
- Precisione e sicurezza date dal lavoro di operatori specializzati ed esperti, che consentono di evitare possibili errori del fai da te che possono portare a danni alla pelle come tagli o abrasioni;
- Un risparmio economico di migliaia di euro nel tempo, grazie al fatto che terminato il periodo di trattamento non ci si deve più depilare.
Epilazione maschile: dal petto alla schiena, le zone più popolari
L’epilazione uomo è popolare per diverse parti del corpo, in particolare quelle dove la presenza di peli può essere considerata scomoda o esteticamente indesiderata.
- Petto: molti uomini scelgono di eliminare i peli sul petto per un aspetto più pulito e definito. Questo è particolarmente popolare tra gli atleti e coloro che vogliono mettere in risalto i muscoli.
- Schiena e spalle: sono due delle aree più comuni per l’epilazione definitiva uomo, poiché i peli in questa zona possono essere difficili da raggiungere e mantenere in ordine con metodi tradizionali.
- Inguine: anche in questo caso si tratta spesso di una questione di praticità personale e di estetica, collegata anche al fatto che questa zona sensibile può essere soggetta a irritazioni generate da altri metodi di rimozione dei peli come il rasoio o la ceretta.
- Gambe: l’epilazione definitiva di questa parte del corpo è meno comune nell’uomo rispetto ad altre, perché molti uomini sono a proprio agio nell’avere peli sulle gambe e preferiscono non depilarle. Sono soprattutto gli atleti, in particolar modo ciclisti e nuotatori, a interessarsi all’epilazione delle gambe per migliorare le loro prestazioni sportive.
Meno frequente nell’uomo, ma comunque praticata, l’epilazione definitiva delle ascelle – per ridurre la sudorazione e per comfort o estetica – e del viso – soprattutto delle sopracciglia, se molto folte, o della barba per eliminarla del tutto oppure mantenerla in ordine.
Epilazione permanente uomo: dove farla?
Quasi tutti i centri che offrono servizi di epilazione laser hanno programmi focalizzati sui diversi generi: è però importante scegliere un centro che sia specializzato in epilazione definitiva e assicurarsi che abbia competenze specifiche anche nell’epilazione definitiva maschile efficace.
I centri epíLate forniscono servizi di epilazione definitiva sia maschile sia femminile e garantiscono, contrattualmente a vita, l’efficacia definitiva del trattamento.
Guida completa all’epilazione laser: tutto quello che devi sapere
L’epilazione laser, nota anche come fotoepilazione, è una pratica di rimozione dei peli superflui che utilizza fasci di luce concentrata per distruggere i follicoli piliferi. Questa tecnica innovativa è diventata sempre più popolare grazie alla sua efficacia nel fornire risultati progressivamente definitivi
.
Come funziona l’epilazione laser?
La fotoepilazione va ad agire direttamente sul bulbo del pelo per distruggerlo, in modo da impedirne la crescita. La tecnologia si basa sulla fototermolisi selettiva: l’energia rilasciata dalla luce del laser viene assorbita dalla melanina del pelo e si trasforma in calore, andando a riscaldare il pelo stesso e a denaturare le strutture che lo costituiscono, distruggendo il bulbo che lo genera.
I vantaggi della fotoepilazione
L’epilazione laser offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi di depilazione ed epilazione più tradizionali come la ceretta, il rasoio e le creme depilatorie.
- Risultati definitivi: una delle principali attrazioni dell’epilazione laser, quando fatta presso centri che utilizzano tecnologie di avanguardia e protocolli di trattamento efficaci sperimentati nel corso di molti anni di esperienza e decine di migliaia di casi trattati, è la sua capacità di fornire, al termine di un ciclo di trattamento corretto, risultati definitivi.
- Precisione elevata: il laser può bersagliare selettivamente i peli mentre lascia intatta la pelle circostante, rendendo l’epilazione laser adatta anche per le aree più delicate del corpo.
- Velocità: ogni impulso del laser richiede una frazione di secondo e può trattare più peli contemporaneamente, per cui la durata delle sedute è solo di alcuni minuti (anche se varia in base alla dimensione della zona trattata).
- Riduzione delle irritazioni: a differenza della ceretta o del rasoio, l’epilazione laser riduce il rischio di follicolite e altre irritazioni cutanee, nonché di peli incarniti e altri fastidi, rendendola una soluzione ideale per chi ha la pelle sensibile.
- Riduzione dei costi sul lungo periodo: l’epilazione laser consente di risparmiare numerose migliaia di euro nell’arco degli anni in appuntamenti dall’estetista per la ceretta e/o attrezzi per la depilazione a casa (cerette, rasoi, epilatori elettrici). Un trattamento efficace di epilazione laser definitiva è quindi un investimento molto profittevole.
A chi è adatta l’epilazione laser?
L’epilazione laser è una soluzione pratica per molte persone, ma ci sono alcune considerazioni preliminari da fare.
Tipologie di pelo e pelle
Il trattamento è più efficace sui peli scuri e spessi, grazie alla maggiore quantità di melanina che assorbe l’energia del laser. Peli molto chiari o bianchi non sempre possono essere trattati con l’epilazione laser in maniera efficace. In ogni caso, la scelta migliore è quella di chiedere un consulto al centro di epilazione in modo che un operatore esperto possa analizzare la pelle e i peli e fornire un’opinione professionale e puntuale, individuando, se possibile procedere, un piano personalizzato.
Condizioni mediche
Le persone con alcune condizioni mediche, come infezioni cutanee attive, herpes simplex o patologie dermatologiche, dovrebbero evitare l’epilazione laser fino a quando le condizioni non sono state trattate. Inoltre, le donne in gravidanza possono sottoporsi a epilazione laser previo consulto che valuti la specifica condizione e la zona che sono interessate a trattare.
Zone delicate
L’epilazione laser può essere utilizzata su quasi tutte le parti del corpo, ma è particolarmente popolare per le zone che richiedono una depilazione molto frequente, come braccia, gambe e ascelle, e per zone molto sensibili dove altre tecniche di depilazione (come ceretta o rasoio) possono risultare dolorose o irritanti, come inguine, petto e alcune zone del viso.
Come si svolge la fotoepilazione?
Il processo di epilazione laser è piuttosto semplice e viene eseguito in più fasi:
- Prima di iniziare il trattamento, c’è una fase di consulenza ad opera di uno specialista. Questo momento è essenziale per definire come si svolgerà il servizio in base a necessità, aspettative e caratteristiche fisiche del cliente. È in questa fase che l’operatore del centro di epilazione analizza la tipologia di pelo e di pelle per valutarne l’idoneità al trattamento.
- Il numero di sedute a cui ciascun cliente si deve sottoporre varia in base alla zona da trattare, al tipo di pelle e alla struttura del pelo; per questo non esiste una risposta universale, ma solamente una individuale. Le sedute devono essere distanziate di circa 6-8 settimane per permettere ai peli di entrare nella fase anagen di crescita, la fase in cui sono più vulnerabili all’energia del laser.
- La durata di ogni seduta dipende dall’area della zona trattata e può andare da pochi minuti fino a un massimo di 15 minuti.
- Durante la seduta, il paziente deve indossare occhiali protettivi per evitare danni agli occhi. La pelle viene pulita e, se necessario, applicato un gel refrigerante per minimizzare il disagio. Il laser viene poi passato sulla zona da trattare, emettendo impulsi che distruggono i follicoli piliferi.
Dove fare l’epilazione laser?
I centri che offrono servizi di fotoepilazione sono molti in tutta Italia, ma è sempre importante affidarsi solo a quelli che possono garantire totale competenza e sicurezza, grazie all’utilizzo delle tecnologie laser migliori disponibili e all’applicazione di protocolli di trattamento sperimentati possibilmente in molti anni di esperienza e decine di migliaia di casi trattati. Protocolli applicativi errati, personale non correttamente formato e/o apparecchiature di bassa qualità non porteranno ai risultati desiderati.
Affidati alla professionalità e alla qualità di epíLate: la più grande rete di centri specializzati in epilazione definitiva che copre oltre 35 città Italiane (più Lugano, in Svizzera) con oltre 80 centri, attiva in Italia da 15 anni, con oltre 50.000 clienti trattati. Tutti gli operatori e le operatrici epíLate sono altamente specializzati e formati grazie alla epíLate Academy, un corso di formazione teorico e pratico che insegna loro a utilizzare le apparecchiature laser per la epilazione definitiva in modo sicuro ed efficace.
Inoltre, la tecnologia di epilazione laser utilizzata da epíLate è sempre la migliore disponibile al mondo, e viene utilizzata con i protocolli esclusivi sviluppati da epìLate in 15 anni di esperienza con oltre 50.000 clienti trattati, garantendo risultati precisi e realmente definitivi, anche grazie alla consulenza personalizzata e al trattamento su misura per ciascun cliente. Ecco perché epìLate è anche l’unica realtà in Italia ad offrire una garanzia contrattuale del risultato, garantito per tutta la vita del cliente.
Epilazione definitiva: i vantaggi
Le tre ragioni principali per cui scegliere l’epilazione definitiva
L’epilazione definitiva è un metodo di rimozione dei peli superflui scelto da sempre più donne e uomini perché ha numerosi vantaggi.
Creme depilatorie e cerette di ogni tipo sono ormai considerati metodi obsoleti e poco funzionali, proprio per la loro incapacità di essere permanenti. Questi, infatti, agiscono sul pelo, tagliandolo o rimuovendolo senza però riuscire a penetrare e agire nella cellula da cui germina.
Il vantaggio dell’epilazione definitiva è invece la sua capacità di agire direttamente sul bulbo pilifero, bruciandolo ed eliminando così definitivamente il pelo. Ecco quindi che la ricrescita dei peli superflui non sarà più un problema!
Quali sono quindi i vantaggi dell’epilazione definitiva?
Procediamo a vederli uno per uno:
- I RISULTATI SONO DEFINITIVI: ebbene si, dopo un ciclo di sedute di epilazione definitiva dimenticherai la preoccupazione generata dalla ricrescita dei peli superflui. Ripensa a quante volte hai dovuto rinunciare a quella giornata al mare con le amiche, ad indossare la tua gonna preferita, per quei peli superflui che non eri riuscita a rimuovere per tempo. Sarà solo un ricordo!
- RISPARMIO ECONOMICO NEL TEMPO: cerette, creme depilatorie e rasoi sono certamente più economici di una singola seduta di epilazione. Se si considera il breve periodo. Ma prova a pensare più in là: tra cinque anni continuerai a fare cerette, mentre con l’epilazione definitiva avrai risolto la questione già quattro anni prima! È evidente quindi come l’epilazione sia un risparmio economico nel tempo.
- DIMENTICA LO STRESS DELLA RICRESCITA: tra una seduta e l’altra di epilazione hai bisogno di avere la pelle liscia e rimuovere la poca ricrescita che ti rimane? Non hai bisogno di aspettare la prossima seduta per rimuovere i peli superflui! Il rasoio è amico dell’epilazione definitiva! Puoi passarlo tutte le volte di cui hai bisogno, senza compromettere il risultato finale del trattamento di epilazione.
Pelle liscia tutto l’anno? Si può, grazie all’epilazione definitiva!
Sei pronta a iniziare il trattamento? Bene, allora clicca qui!
Epilazione definitiva e abbronzatura: anche d’estate si può!
Tutto quello che c’è da sapere prima di cominciare l’epilazione definitiva con epìLate in estate!
Da quando hai iniziato a depilarti con ceretta, rasoio, crema depilatoria o silk epil, non fai che pensare a quanto sarebbe bello non essere più schiava dei peli. Negli ultimi anni poi hai tanto sentito parlare di epilazione definitiva: poche sedute in un centro estetico e finalmente avrai risolto il problema una volta per tutte. Ci hai pensato e ripensato, rinviando tutte le volte la decisione finale.
Ora però le temperature si alzano e tu non vedi l’ora di indossare quegli shorts che tanto ti piacciono. Vorresti quindi iniziare con l’epilazione definitiva, senza però rinunciare alla tintarella estiva.
Meglio rinviare a settembre o puoi cominciare da subito?
Epilazione laser e abbronzatura: informazioni utili
I trattamenti offerti da epìLate usano la migliore tecnologia disponibile di epilazione definitiva che riesce a penetrare con precisione ed efficacia all’interno del bulbo del pelo.
Questo particolare tipo di tecnologia non ha bisogno di un forte contrasto tra colore della pelle e pelo per poter funzionare, ma è bene che la pelle non risulti troppo abbronzata per effettuare il trattamento.
Vediamo insieme cos’altro c’è da sapere prima di iniziare il trattamento di epilazione definitiva in un centro epìLate:
- Non ci si deve esporre al sole durante i 30 giorni che precedono e seguono il trattamento di epilazione laser, soprattutto se la pelle riesce a mantenere a lungo l’abbronzatura.
- C’è da tenere presente inoltre che i tempi di attesa tra una seduta e l’altra sono in genere più lunghi di quelli di una ceretta. Possono infatti arrivare a quattro settimane (ma varia a seconda della zona e del tipo di pelle trattata).
- Durante l’intero trattamento non bisogna usare altri metodi depilatori diversi dal rasoio. Esatto, tra una seduta e l’altra puoi tranquillamente usare il rasoio senza compromettere la buona riuscita del trattamento!
Adesso abbiamo qualche informazione in più per rispondere alla fatidica domanda: posso iniziare un trattamento di epilazione definitiva in estate?
La risposta è sì.
Le nostre operatrici specializzate ti spiegheranno il nostro protocollo di lavoro per trattare in sicurezza la pelle anche durante il periodo estivo. Saranno proprio loro a valutare insieme a te il momento giusto per effettuare le sedute.
Il nostro staff è disponibile per una consulenza gratuita! Se sei ancora dubbiosa, contattaci! Il team epìLate è qui per te!