L’epilazione uomo da taboo a trend di cura di sé

Se torniamo indietro di una decina d’anni o più, la depilazione come l’epilazione definitiva o permanente sembravano essere trattamenti esclusivamente – o quasi – rivolti a un pubblico femminile. Era raro che un uomo si interessasse a cerette, luce pulsata, laser o altri metodi di rimozione dei peli.
Con il passare del tempo, però, la depilazione maschile ha iniziato a riscuotere sempre più interesse e il taboo attorno a questo argomento è andato sgretolandosi. Oggi, la rimozione dei peli nelle sue più diverse forme è un trattamento che riguarda tutti i corpi e tutte le persone, anche se con diversi interessi sulle zone e le modalità.

Perché l’epilazione uomo è sempre più diffusa?

L’interesse per la depilazione maschile nasce, prima di tutto, da una nuova consapevolezza dell’importanza dell’aspetto estetico e della cura del corpo che si sta diffondendo. Tra i diversi metodi di depilazione ed epilazione, uno di quelli che sta prendendo più piede nella popolazione maschile è proprio l’epilazione laser permanente o definitiva. Essa, infatti, offre molti vantaggi rispetto ad altre tecniche:

  • Risultati permanenti, che permettono di non doversi più depilare nella zona interessata una volta terminato il periodo di trattamento, che dura circa 18 mesi;
  • Minore probabilità di irritazioni alla pelle rispetto a rasoi e ceretta, ma anche di minor dolore nel momento dell’epilazione nelle zone sensibili come il petto o l’inguine;
  • Precisione e sicurezza date dal lavoro di operatori specializzati ed esperti, che consentono di evitare possibili errori del fai da te che possono portare a danni alla pelle come tagli o abrasioni;
  • Un risparmio economico di migliaia di euro nel tempo, grazie al fatto che terminato il periodo di trattamento non ci si deve più depilare.

 

Epilazione maschile: dal petto alla schiena, le zone più popolari

L’epilazione uomo è popolare per diverse parti del corpo, in particolare quelle dove la presenza di peli può essere considerata scomoda o esteticamente indesiderata.

  • Petto: molti uomini scelgono di eliminare i peli sul petto per un aspetto più pulito e definito. Questo è particolarmente popolare tra gli atleti e coloro che vogliono mettere in risalto i muscoli.
  • Schiena e spalle: sono due delle aree più comuni per l’epilazione definitiva uomo, poiché i peli in questa zona possono essere difficili da raggiungere e mantenere in ordine con metodi tradizionali.
  • Inguine: anche in questo caso si tratta spesso di una questione di praticità personale e di estetica, collegata anche al fatto che questa zona sensibile può essere soggetta a irritazioni generate da altri metodi di rimozione dei peli come il rasoio o la ceretta.
  • Gambe: l’epilazione definitiva di questa parte del corpo è meno comune nell’uomo rispetto ad altre, perché molti uomini sono a proprio agio nell’avere peli sulle gambe e preferiscono non depilarle. Sono soprattutto gli atleti, in particolar modo ciclisti e nuotatori, a interessarsi all’epilazione delle gambe per migliorare le loro prestazioni sportive.

Meno frequente nell’uomo, ma comunque praticata, l’epilazione definitiva delle ascelle – per ridurre la sudorazione e per comfort o estetica – e del viso – soprattutto delle sopracciglia, se molto folte, o della barba per eliminarla del tutto oppure mantenerla in ordine.

Epilazione permanente uomo: dove farla?

Quasi tutti i centri che offrono servizi di epilazione laser hanno programmi focalizzati sui diversi generi: è però importante scegliere un centro che sia specializzato in epilazione definitiva e assicurarsi che abbia competenze specifiche anche nell’epilazione definitiva maschile efficace.
I centri epíLate forniscono servizi di epilazione definitiva sia maschile sia femminile e garantiscono, contrattualmente a vita, l’efficacia definitiva del trattamento.

 

Chiedi un consulto gratis