Autore: Cristina Venezia
Come eliminare la peluria chiara sul viso grazie all’epilazione laser definitiva
La peluria chiara sul viso è un inestetismo diffuso. Come eliminarla?
I metodi possono essere diversi, alcuni efficaci ma su periodi di tempo diversi, più o meno lunghi.
Ma facciamo un passo alla volta.
Perché cresce la peluria chiara sul viso
Quando cresce la peluria chiara sul viso femminile, i motivi possono essere molti e diversi:
- genetica;
- irsutismo;
- ovaio policistico;
- sindrome di Cushing.
Può capitare di essere predisposti geneticamente a questo problema per fattori ereditari.
L’irsutismo comporta una crescita anomala dei peli in parti del corpo femminili in cui solitamente non crescono: il viso è una di queste.
Questo fenomeno avviene per via di uno squilibrio ormonale: alcuni ormoni maschili (presenti per natura anche nelle donne) vengono prodotti in misura superiore alla norma.
La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo davvero diffuso tra le donne e molto spesso non si manifesta in maniera tangibile. In altri casi, invece, uno dei segnali più evidenti è proprio l’eccessiva peluria (specie sul mento) o dolori mestruali intensi.
Un altro disturbo ormonale (dovuto all’esposizione al cortisolo) che può causare la crescita anomala dei peli sul viso è la sindrome di Cushing.
Questa patologia è diffusa tra le donne che assumono medicinali per l’asma e per l’artrite: consigliamo di consultare il proprio medico per rivedere tempi e dosaggi di questi farmaci.
Ma come dire addio alla peluria chiara sul viso?
Metodi di depilazione
Abbiamo diversi metodi di depilazione da poter prendere in analisi:
- Rasoio: facile, pratico, veloce, ma poco duraturo e sconsigliato sul viso;
- Ceretta: dolorosa e con un effetto di durata variabile (circa 2 settimane);
- Crema depilatoria: economica, indolore al momento della depilazione ma che può produrre irritazione sulla pelle per la sua natura chimica.
Metodi di epilazione
Altre tecniche di eliminazione dei peli superflui, con durata più ampia o addirittura definitiva, sono:
- Luce pulsata: emette raggi a ampio spettro, poco precisa;
- Laser: lavora colpendo direttamente il pelo, assottigliandolo e portandolo in uno stadio di riposto. Usa una luce monocromatica e per questo richiede un forte contrasto tra il colore del pelo ed il colore della pelle;
- Elettrodepilazione: tecnica che sfrutta la corrente elettrica alternata e ad altissima frequenza: il bulbo pilifero viene distrutto e coagula grazie al calore che si sviluppa attraverso la corrente. Ha moltissime controindicazioni con effetti spesso irreversibili, specie se effettuata da personale non esperto e con macchinari non perfettamente igienizzati;
- La migliore tecnologia disponibile di epilazione definitiva: sfrutta il pelo come attivatore e conduttore di calore e si va a lavorare eliminando definitivamente le cellule germinative, ovvero le responsabili della crescita dei peli. A differenza del laser, la nostra tecnologia utilizza una luce policromatica e per questo non richiede un forte contrasto tra il colore della pelle ed il colore del pelo.
Vuoi rimuovere per sempre il problema alla radice?
Prenota una consulenza gratuita nei nostri centri: troverai un team di esperte pronte a darti consigli e analizzare la tua pelle e il tuo pelo per costruire il percorso più giusto, su misura per te!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Depilazione brasiliana donna: caratteristiche e alternative
La depilazione brasiliana per le donne è un metodo di depilazione usato soprattutto per l’inguine e la zona bikini, ma che nel tempo è stato scelto anche per le altre zone.
Questo metodo è nato negli anni Ottanta in un centro estetico brasiliano degli Stati Uniti e che ha fatto fortuna anche grazie al fatto che le attrici hollywoodiane ne abbiano fatto e ne facciano ancora grande uso.
Depilazione brasiliana e metodo brasiliano
Vediamo la differenza tra questi termini, per evitare confusione.
- Depilazione brasiliana: riguarda la quantità di peli rimossi e viene fatta con strisce depilatorie classiche e diversi tipi di cere di origine naturale.
- Metodo brasiliano: riguarda la tecnica specifica usata. Si tratta di una cera specifica che ha bisogno di una temperatura massima di 40°C, a base di miele, aloe vera, olio di argan o cera d’api. La cera viene lavorata con le mani e applicata sulla pelle, strappando con decisione.
L’obiettivo della cera brasiliana è quello di strappare via il bulbo pilifero e non di rimuovere il pelo solo superficialmente. Più dolore, è vero, ma anche maggiore efficacia.
Alternative
Esistono diverse alternative alla depilazione e al metodo brasiliani per le donne, più duraturi e meno dolorosi, anche sul lungo periodo.
Tra questi metodi possiamo includere i trattamenti di epilazione definitiva fatti nei nostri centri.
Cos’hanno di particolare?
Dopo un ciclo di sedute, ed entro 18 mesi, i peli superflui saranno solo un vecchio e brutto ricordo.
EpìLate dispone di un team medico sempre a disposizione e che potrà seguire il cliente in tutte le fasi dei trattamenti e nel caso subentrassero impedimenti di qualunque sorta.
Poi la nostra epilazione definitiva è garantita a vita: rimossi tutti i peli, nel caso dovesse ricrescerne qualcuno negli anni successivi, ogni seduta successiva ai 24 mesi è regalata dal team.
Bella novità, vero?
Dimenticavamo anche un altro aspetto: l’efficacia della nostra tecnologia, la migliore disponibile di epilazione definitiva.
Ti abbiamo convinto?
Ti aspettiamo nei nostri centri per una consulenza personalizzata e gratuita!
Depilazione intima per intervento chirurgico: suggerimenti pre-operatori
La depilazione intima in vista di interventi chirurgici è una pratica comune.
La tricotomia (o depilazione per le persone che si sottoporranno a intervento chirurgico) è la rasatura dei peli o dei capelli in preparazione di un intervento.
Si rende necessaria perché:
- facilita il chirurgo nell’accedere alle aree da operare;
- Consente una migliore pulizia e disinfezione delle aree di intervento;
- Evita che i peli possano annidarsi all’interno dell’incisione;
- Permette che garze e cerotti possano aderire meglio sulla pelle.
Tecniche di depilazione consentite
Le tecniche di depilazione intima o non per gli interventi chirurgici possono essere diverse:
- Rasoio: uno strumento rapido e indolore da usare su tutte le zone, ma che potrebbe causare piccole lesioni sulla cute e che potrebbe causare infezioni. Meglio usarlo al massimo 1-2 ore prima del ricovero ospedaliero;
- Rasoio elettrico: cosa c’è di diverso rispetto al rasoio normale? Riduce il rischio di lesioni cutanee, ma potrebbe non consentire un’adeguata rasatura della zona;
- Crema depilatoria: ovviamente non crea lesioni ma potrebbe creare irritazioni, allergie o ipersensibilità della cute.
Di solito si consiglia ai pazienti di procedere alla depilazione da soli, prima di arrivare in clinica, in modo tale da investire il giusto tempo, attenzione e serenità nell’eliminazione dei peli della zona da operare.
Soluzioni definitive per l’eliminazione dei peli
Per evitare ogni disagio connesso alla tricotomia generale o alla depilazione intima per un intervento chirurgico, la soluzione più efficace è quella di eliminare il problema alla radice e per sempre!
Proponiamo, nei nostri centri, percorsi di epilazione definitiva garantita a vita, grazie ad un team di esperte operatrici specializzate, che grazie alla loro formazione e alla loro esperienza acquisita nel tempo, sono in grado di valutare caso per caso chi possa sottoporsi a questi trattamenti e chi no fornendo un quadro completo della propria situazione di partenza.
Consigliamo l’epilazione definitiva prima di doversi sottoporre a qualsiasi tipo di intervento chirurgico (eccetto che per il cranio, che è l’unica zona che non trattiamo: ne parliamo qui) perché se fatta dopo bisogna rispettare tempistiche e caratteristiche delle cicatrici, che possono rallentare il risultato finale di eliminazione totale dei peli superflui.
Per saperne di più, suggeriamo di prenotare una consulenza gratuita e personalizzata con le nostre operatrici specializzate.
Ti aspettiamo!
Epilazione laser e farmaci fotosensibilizzanti: possono andare in contrasto?
Era proprio giunta l’ora di prendere questa decisione: iniziare con l’epilazione laser e vincere finalmente la guerra ai peli superflui!
Ma prima di tutto, una riflessione va fatta sulla salute…
Epilazione laser e farmaci fotosensibilizzanti possono andare in contrasto?
La risposta è sì. Ma scendiamo nel dettaglio.
Farmaci fotosensibilizzanti
Anche se l’epilazione definitiva è una pratica non dolorosa o nociva per la pelle, consta di una luce mono o policromatica che riscalda il pelo (fusto e radice).
Se assumi dei farmaci fotosensibilizzanti, la pelle che viene sottoposta al trattamento potrebbe macchiarsi creando un inestetismo totalmente evitabile.
Queste informazioni sono utili a chi pensa di sottoporsi ad epilazione definitiva ma assume farmaci fotosensibilizzanti, anche se comunque, le nostre Operatrici Specializzate, durante la consulenza gratuita e personalizzata, sono attente e molto precise nel seguire il protocollo: vengono poste domande precise al cliente, sia in merito a patologie pregresse o ad interventi chirurgici subiti, sia in merito all’eventuale assunzione di farmaci e di che tipologia, proprio per scongiurare effetti indesiderati sulla pelle.
Fra i farmaci che possono causare fotosensibilizzazione abbiamo:
- alcuni farmaci antidiabetici che si prendono per via orale;
- alcuni farmaci assunti per problemi cardiaci;
- antibiotici;
- farmaci antireumatici;
- farmaci antiacne;
- antidepressivi;
- antistamici;
- antifungini;
- ecc…
Epilazione definitiva: tre step!
Dopo aver fissato una consulenza gratuita nei centri epìLate, il cliente viene “analizzato” in maniera approfondita: vengono valutati pelle, pelo e fototipo in modo da costruire un percorso di epilazione definitiva in linea con le caratteristiche personali e soggettive.
Tre raccomandazioni fondamentali:
- è importante presentarsi alla consulenza personalizzata senza eliminare i peli: il team deve valutarli;
- le zone che avete deciso di epilare devono essere integre, senza alcun arrossamento, irritazione e o infezione;
- aver interrotto, se possibile, l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti da un tempo ragionevole, in modo che il corpo li abbia smaltiti e non ci sia necessità di aspettare troppo tempo prima di fissare la prima seduta!
Ti aspettiamo nei nostri centri per dare il via al tuo percorso di epilazione definitiva e dire addio per sempre ai peli superflui!
Controindicazioni e vantaggi della depilazione con filo arabo
La depilazione con filo arabo è una tecnica di depilazione che si avvale di un filo di cotone. È il sistema più antico di depilazione, nasce in India ed è stato poi importato in altri Paesi, inclusa l’Italia.
Tantissime persone preferiscono ricorrere a questo metodo e non all’epilazione definitiva.
Questa tipologia di depilazione si avvale di pochissimi strumenti, ovvero:
- filo di cotone o di seta;
- forbicine;
- una spazzolina e una matita per sopracciglia;
- gel all’aloe.
Questa tecnica si esegue arrotolando tra le dita il filo formando una sorta di spirale e successivamente trattenendo le estremità con le dita, la bocca o intorno al collo facendolo passare sull’area da trattare attraverso un movimento rapido per estirpare il pelo alla radice.
Sicuramente questa tecnica ha tanti pro, perché rispetto alle pinzette o alla ceretta, il filo è più delicato e meno doloroso, nonché perfettamente in grado di eliminare anche la peluria più sottile.
Punti di forza
Tra i punti di forza della depilazione con filo arabo abbiamo:
- rapidità e igienicità;
- quasi indolore;
- non crea prurito o irritazioni;
- indebolisce i peli gradualmente;
- ecc…
Per un buon risultato finale è importante scegliere un filo resistente ma morbido che non si spezzi facilmente o che graffi la pelle, bisogna pulire bene la zona da depilare prima e dopo il trattamento per evitare l’insorgere di irritazioni e applicare una crema idratante o lenitiva dopo il trattamento per prevenire eventuali arrossamenti.
Controindicazioni
Sono diverse le controindicazioni di questa tecnica di depilazione:
- difficoltà di applicazione: a meno che non si sia esperti, ci si potrebbe far male;
- costi: il costo potrebbe essere elevato rispetto alla ceretta;
- uso limitato ad alcune zone del corpo: è consigliato solo su zone piccole come sopracciglia e baffetti;
- risultati che si vedono dopo molto tempo: i trattamenti consigliati affinché si vedano risultati sono almeno due al mese per due anni.
Conclusioni
Ha senso quindi scegliere questa tecnica di depilazione se con l’epilazione definitiva è possibile raggiungere migliori risultati, in qualunque zona del corpo, in minor tempo e sin dalla prima seduta?
Sappiamo di averti convinto. Ti aspettiamo nei nostri centri per una consulenza gratuita e per provare la nostra tecnologia, la migliore disponibile nel campo dell’epilazione definitiva.
Depilazione inguine uomo: si può fare?
La depilazione dell’inguine in un uomo è diventata sempre più importante e frequente.
Per ragioni estetiche, di pulizia o comodità che sia, la depilazione dell’inguine per gli uomini è una scelta piuttosto comune.
Depilazione temporanea o epilazione definitiva?
Cosa scegliere tra depilazione temporanea ed epilazione definitiva? Dipende.
La depilazione permette di rimuovere in modo temporaneo i peli sul corpo ed è facile incorrere in possibili infiammazioni del derma come la follicolite.
Scegliere l’epilazione definitiva, invece, implica:
- l’eliminazione dei peli per sempre;
- una pelle sempre curata e pulita;
- la sicurezza di un protocollo di lavoro eseguito da operatrici specializzate.
Una volta che hai scelto di rimuovere i peli superflui dall’inguine, che senso ha ricorrere a metodi temporanei e a soluzioni non definitive?
La nostra epilazione definitiva ti cambierà la vita, per sempre!
Affidati solo ai veri esperti di epilazione definitiva e di’ addio ai tuoi peli, per sempre!
Ti aspettiamo per una consulenza gratuita!
Guida alla depilazione del petto nell’uomo
Sappiamo già che alcuni uomini a leggere “depilazione del petto nell’uomo” potrebbero aver avuto un brivido lungo la schiena.
La depilazione degli uomini, infatti, è una pratica abbastanza recente e culturalmente poco accettata in Italia perché si è piuttosto restii ad eliminare i peli superflui. In tantissimi la giudicano negativamente e stigmatizzano chi la sceglie, indipendentemente dal motivo per cui viene fatta.
La depilazione del petto per l’uomo è una scelta estetica ma può essere anche sportiva: liberarsi dai peli superflui può essere utile quando si fa sport, sia per evitare gli attriti con i vestiti sia per ridurre considerevolmente il sudore sulla pelle.
Informazioni generali sulla depilazione del petto nell’uomo
Se ti sei imbattuto in questo articolo è perché stai pensando di eliminare i peli superflui in questa zona.
Puoi scegliere di farlo in maniera temporanea e adottare una di queste tecniche:
- Ceretta;
- Rasoio;
- Crema depilatoria;
- Epilatori elettrici;
- Cera brasiliana;
- Ecc…
Oppure, scegliere di eliminare per sempre i tuoi peli superflui. In questo caso, sei capitato nel posto giusto.
EpìLate è una rete nazionale di centri che, grazie alla migliore tecnologia disponibile, ti libera dal pensiero e dalla noia dei peli superflui e della depilazione temporanea.
Grazie all’epilazione definitiva di questa zona, potrai anche pensare di fare un tatuaggio sul petto senza doverti preoccupare della ricrescita della peluria.
Consigliamo di procedere prima con i trattamenti, in modo che ogni pelo possa essere colpito ed eliminato definitivamente.
Controindicazioni
Se hai prenotato una consulenza gratuita in uno dei nostri centri e le nostre operatrici hanno analizzato la tua pelle e il tuo pelo e ti hanno rivolto alcune domande importanti relative a:
- assunzione di farmaci;
- patologie particolari;
- interventi chirurgici subiti;
- Ecc…
puoi stare davvero tranquillo. Il nostro team è composto solo da operatrici specializzate e formate nella nostra academy.
Pronto a dire addio ai tuoi peli superflui?
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Epilazione laser: dopo quanto tempo cadono i peli?
Alla domanda relativa all’epilazione laser e alla specifica su dopo quanto cadono i peli, rispondere è un po’ complesso.
Scegliere questo metodo garantisce risultati soddisfacenti e definitivi, ma naturalmente non immediati, anche se visibili sin dalla prima seduta.
Ognuno di noi, ha una pelle, di conseguenza un fototipo, e un tipo di pelo che sono diversi dagli altri, per cui va valutato ogni caso specifico.
I peli reagiscono diversamente, ad esempio, nel caso di uomini e di donne, nonché in presenza di differenti spessori dei peli e della loro pigmentazione.
Dopo quanto tempo cadono i peli con l’epilazione laser?
Prima di rispondere a questa domanda bisogna tenere conto di:
- zona del corpo da epilare;
- eventuale presenza di patologie;
- particolari condizioni ormonali;
- colore della pelle;
- Ecc…
Bisogna tenere a mente e seguire alcune procedure sia prima che dopo i trattamenti, sapendo che l’eliminazione delle cellule germinative non ha tempi fissi.
I peli, per essere colpiti efficacemente, devono trovarsi nella fase anagen-matura, una fase in cui è impossibile trovare tutti i peli contemporaneamente, motivo per cui sono necessarie più sedute per eliminarli tutti.
- peeling;
- olio;
- crema post-epilazione
Non si può prevedere un numero di sedute fisse per ognuno di noi in ragione della diversità che ci contraddistingue.
epìLate offre infatti l’epilazione definitiva garantita a vita perché saranno le operatrici, durante la consulenza gratuita, a definire meglio il ciclo di sedute per ognuno, ponendo domande specifiche ai clienti.
Prenota una consulenza gratuita per saperne di più! Ti aspettiamo nei nostri centri!
Si può fare l’epilazione laser se si soffre di problemi alla tiroide?
Ti piacerebbe sottoporti a cicli di sedute di epilazione definitiva e dire addio ai peli superflui ma le particolari condizioni della tua tiroide ti frenano?
In realtà chi soffre di tiroidite conduce una vita normalissima, perché si tratta di una patologia curabile e facilmente controllabile.
Ma è possibile sottoporsi a trattamenti di epilazione definitiva in questi casi?
I farmaci fotosensibilizzanti per la tiroide nei trattamenti di epilazione laser
Se dovessi rientrare tra le persone che soffrono di questa patologia, bisogna fare delle valutazioni prima di procedere con i trattamenti.
L’assunzione di farmaci, infatti, influenza l’equilibrio ormonale. Potrebbe non avvenire alcuna reazione avversa, ma bisogna sapere se i farmaci che assumi siano fotosensibilizzanti.
Per fotosensibilità dei farmaci, ci si riferisce all’effetto dato dal farmaco di rendere la cute più sensibile all’azione specifica nociva dei raggi solari.
Nello specifico, i farmaci che sono controindicati sono:
- Cure antibiotiche
- Cure antiacne
- Cure antinfiammatorie
- Altri farmaci fotosensibilizzanti
Tra i più noti farmaci sensibilizzanti c’è l’isotretinoina: questo farmaco è tipicamente usato per la cura dell’acne.
In particolare, se si sta assumendo questo specifico farmaco è sconsigliato sottoporsi a un trattamento di epilazione definitiva ma consigliamo di aspettare almeno 30 giorni dalla sospensione.
Controindicazioni
L’uso di questi farmaci in coincidenza di un trattamento può portare alle seguenti reazioni di fotosensibilità:
- le reazioni fototossiche, cioè quelle che si sviluppano sulle zone della pelle che sono state esposte al sole;
- le reazioni fotoallergiche, che coinvolgono il sistema immunitario, cioè il principale sistema di difesa contro tutte quelle sostanze che il nostro organismo riconosce come estranee.
Questi medicinali potrebbero inoltre avere un effetto di interazione negativa con la tecnologia che impieghiamo, la migliore disponibile di epilazione definitiva, e, quindi, si sconsiglia il trattamento qualora se ne facesse uso.
Questi farmaci permettono, infatti, che ci sia un rischio elevato di sviluppare delle macchie scure o chiare nelle zone esposte alla luce del macchinario.
Hai altri dubbi? Prenota una consulenza gratuita![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Depilazione gambe uomo: metodi e consigli utili
Che tu sia uno sportivo o semplicemente una persona che ci tiene a mostrarsi al meglio di sé, senza peli superflui, con un corpo “pulito” e con una buona definizione muscolare, sicuramente, almeno una volta nella vita hai pensato di ricorrere alla depilazione delle gambe.
La depilazione delle gambe nell’uomo è una pratica frequente e sempre più apprezzata.
I metodi di depilazione delle gambe per l’uomo possono essere diversi.
Vediamo quali sono i principali!
Metodi per la depilazione delle gambe nell’uomo
Abbiamo diverse tecniche di depilazione:
- Rasoio: facile, pratica, veloce, ma poco duratura;
- Ceretta: dolorosa e con una durata davvero variabile, molto individuale (2-3 settimane al massimo);
- Crema depilatoria: economica, indolore al momento della depilazione ma che può produrre irritazione sulla pelle per la sua natura chimica. L’eliminazione del pelo da parte delle creme depilatorie è garantita dalla presenza di sostanze cheratolitiche (in genere il tioglicolato di calcio) abbinate ad altre con effetto caustico (come l’idrossido di sodio o l’idrossido di calcio).
Altre tecniche di eliminazione dei peli superflui sono:
- Luce pulsata: emette raggi a ampio spettro, poco precisa;
- Laser: lavora colpendo direttamente il pelo, assottigliandolo e portandolo in uno stadio di riposto: utilizza una luce monocromatica e per questo richiede un forte contrasto tra il colore del pelo ed il colore della pelle;
- La migliore tecnologia disponibile di epilazione definitiva: sfrutta il pelo come attivatore e conduttore di calore e andiamo a lavorare eliminando definitivamente le cellule germinative, ovvero le responsabili della crescita dei peli. A differenza del laser, la nostra tecnologia utilizza una luce policromatica e per questo non richiede un forte contrasto tra il colore della pelle ed il colore del pelo.
Vuoi finalmente dire addio ai tuoi peli superflui e dare il benvenuto a gambe prive di peli e di inestetismi?
Prenota subito una consulenza gratuita nei nostri centri!