Come prevenire la follicolite con l’epilazione laser definitiva e non solo
Come prevenire la follicolite con l’epilazione laser definitiva e non solo
Perché l’epilazione laser definitiva è l’arma perfetta contro la follicolite?
La follicolite è un disturbo cutaneo che colpisce i follicoli piliferi, causando arrossamenti, prurito, pustole e, nei casi più gravi, cicatrici permanenti. Questo problema è spesso scatenato da metodi di depilazione tradizionali come rasoi, cerette e creme depilatorie, che irritano la pelle e favoriscono l’ingresso dei batteri.
Se trascurata, la follicolite può diventare cronica e difficile da trattare. Fortunatamente, però, l’epilazione laser definitiva di epìLate rappresenta una soluzione efficace e definitiva per chi soffre di questa condizione.
Come funziona l’epilazione laser definitiva nella lotta alla follicolite
L’epilazione laser definitiva di epìLate, infatti, agisce direttamente sul follicolo pilifero, colpendolo con un fascio di luce ad alta intensità che viene assorbito dalla melanina del pelo. Questo processo genera calore e distrugge il follicolo alla radice, impedendo la ricrescita del pelo e riducendo progressivamente il numero di follicoli attivi.
Quindi, a differenza dei metodi di depilazione temporanei, che irritano e possono peggiorare la follicolite, il laser di epìLate elimina il problema alla fonte e per sempre, garantendo benefici alla pelle e un maggiore sollievo post-trattamento.
I benefici dell’epilazione laser per chi soffre di follicolite
Vediamo insieme quali sono i benefici e vantaggi che il trattamento di epilazione laser di epìLate garantisce contro i disturbi come la follicolite rispetto ai tradizionali metodi depilatori:
- Riduzione dell’infiammazione: eliminando il follicolo, infatti, si elimina anche il terreno fertile per batteri e funghi che causano l’infezione.
- Stop ai peli incarniti: i peli che ricrescono sottopelle sono tra le principali cause della follicolite. Il laser previene la loro formazione, migliorando l’aspetto e la salute della pelle.
- Pelle più liscia e uniforme: con il progressivo diradamento dei peli, la pelle appare più levigata, senza segni di arrossamento o cicatrici lasciate dalla follicolite.
- Risultati definitivi: dopo un ciclo di trattamenti, la riduzione dei peli è definitiva, rendendo inutile l’uso di rasoi o cerette che, anzi, possono aggravare il problema.
- Meno irritazioni e meno prurito: la pelle non viene mai più sottoposta a continui traumi da rasatura o strappi, riducendo così il rischio di arrossamenti e fastidi.
A chi è consigliata l’epilazione laser per combattere la follicolite
L’epilazione laser definitiva è indicata per uomini e donne che soffrono di follicolite ricorrente, soprattutto nelle zone più soggette al problema, come inguine, ascelle, gambe e viso.
Anche chi pratica sport o ha una pelle particolarmente sensibile può trarre grande beneficio dal laser, riducendo gli episodi di infiammazione e migliorando la qualità della pelle.
Tre semplici tips per prevenire la follicolite da post epilazione
Come abbiamo già detto, dunque, quando parliamo di follicolite da post depilazione ci riferiamo ad un’infezione batterica della pelle che colpisce i follicoli piliferi, causata dallo stress della ceretta, dall’uso del rasoio o del silk-epil e simili, che si manifesta con puntini rossi, peli incarniti e brufoli.
A soffrirne è una donna su tre. Esatto, non sei sola!
Può essere fastidiosa e problematica, ma di solito si presenta come un’infiammazione superficiale che dura pochi giorni ed è possibile prevenirla e curarla attraverso poche e semplici buone abitudini.
Vediamo insieme tre semplici tips per prevenire la follicolite da post depilazione:
- Passa all’epilazione laser: la follicolite colpisce chi fa uso di rasoi, cerette e silk-epil, ma non chi sceglie la migliore tecnologia disponibile di epilazione laser definitiva di epìLate! Questo tipo di epilazione riesce a penetrare con precisione ed efficacia all’interno del bulbo senza danneggiare la pelle;
- Esfoliare la pelle: dopo qualunque trattamento di depilazione è importante trattare la pelle con guanto di crine o uno scrub, in modo da eliminare le cellule morte ed evitare che i peli possano incarnirsi. Meglio ancora se si prende l’abitudine di esfoliare la pelle almeno una volta alla settimana;
- Idratare la pelle: la corretta idratazione aiuta a mantenere la pelle sana. È importante quindi usare sempre una crema idratante, lenitiva e rinfrescante, soprattutto dopo essersi depilate.
Pronta a dire addio alla follicolite da post depilazione?
Per saperne di più sui trattamenti della migliore tecnologia disponibile di epilazione laser definitiva puoi consultare la pagina dedicata di epìLate e prenotare subito una consulenza gratuita con un’operatrice specializzata nel centro più vicino a te!