Tag: epilazione definitiva
Qual è il miglior metodo per eliminare definitivamente gli odiati peli?
Capire qual è il metodo migliore per eliminare i peli superflui non è così semplice, in quanto in commercio esistono varie tecnologie ed i macchinari presenti sul mercato sono numerosi (per esempio la tecnologia SWT, quella laser o la luce pulsata).
Risulta pertanto difficile comprenderne le differenze ed il valore aggiunto di ognuna di esse, se non se ne conoscono le caratteristiche.
La maggior parte dei centri estetici promettono l’eliminazione definitiva dei peli, pelle liscia e senza bruciature. Spesso, purtroppo, questi risultati sono solo promesse.
Affidarsi ad esperti veri che dispongono della migliore tecnologia, di un macchinario di alta qualità e di un personale altamente formato è indispensabile per ottenere risultati efficaci in totale sicurezza.
Per questo motivo abbiamo deciso di mettere a confronto la tecnologia SWT (brevettata dalla multinazionale Ellipse by Candela, leader nella produzione di macchinari medicali, e di cui epìLate ha
uso esclusivo in Italia) con i diversi tipi di trattamenti presenti sul mercato.
In questa indagine sono stati individuati 4 punti fondamentali, che ti invitiamo a tenere in considerazione quando dovrai scegliere il centro a cui affidarti per effettuare il trattamento di epilazione definitiva dei peli.
Vediamoli in dettaglio.
- TEMPERATURA COSTANTE
Durante il trattamento, la maggior parte delle tecnologie di epilazione definitiva lavorano dentro al follicolo pilifero a temperature oscillanti.
EpìLate grazie alla sua tecnologia penetra all’interno del follicolo lavorando a 70° gradi, a temperatura costante per tutta la durata dell’impulso. Questo significa che dal momento in cui la luce penetra all’interno del follicolo pilifero, la sua temperatura rimane costante durante tutto il trattamento, dando vita ad un impulso quadrato.
In più 70° è la temperatura che consente di distruggere definitivamente le cellule germinative del pelo, senza alcun rischio di scottature o eventuali complicazioni.
- SICUREZZA
Altro punto di forza della tecnologia SWT è la sicurezza dell’operazione data dal doppio filtro brevettato, che annulla i rischi di effetti secondari. Questo doppio filtro è composto da:
– un filtro ad acqua, che mantiene la pelle ben idratata, durante tutta la durata del trattamento, evitando, così, importanti scottature;
– un filtro rosso, che protegge i tessuti agendo esclusivamente sulla melanina del pelo, che assorbe l’energia e la trasforma in calore.
- FOTOTIPI SCURI E PELO CHIARO
La maggior parte delle tecnologie di epilazione definitiva richiedono un forte contrasto tra fototipo e pigmento del pelo.
La tecnologia SWT, invece, è caratterizzata da un luce policromatica, che consente di trattare con estrema efficacia diversi fototipi, in quanto non richiede un forte contrasto tra pelle e pelo. L’importante è che il pelo abbia sufficiente pigmento per trasformarsi, una volta lanciato l’impulso, in conduttore di calore. Per tale motivo non vengono trattati peli bianchi, tinti o di colore rosso.
Prima di iniziare il trattamento, si procede con l’anamnesi della pelle e del pelo. Tramite prove di impulsi si identifica il tipo di pelle e il tipo di pelo.
La certezza ed il risultato del trattamento derivano proprio da questo: non tutti i clienti sono uguali, non tutti i clienti hanno le stesse necessità. In più, nei nostri centri epìlate, un team medico specializzato è sempre a disposizione e segue tutte le varie fasi del trattamento.
- Il GIUSTO NUMERO DI SEDUTE PER UN RISULTATO CERTO
Quante sedute sono necessarie per ottenere un risultato definitivo? La maggior parte delle tecnologie propone cicli da 10 sedute minimo, la tecnologia SWT garantisce il risultato finale con 6 o 8 sedute, a seconda del tipo di pelo e della pelle del soggetto sottoposto al trattamento.
In più la riduzione dei bulbi piliferi attivi è pari al 95%. Il rimanente 5% è dovuto alla crescita non simultanea dei peli su una singola zona e ad un rallentamento (atrofizzazione temporanea) di questa piccola percentuale di bulbi.
Speriamo che questa nostra analisi ti sia di aiuto per orientarti nella scelta della migliore tecnologia per il tuo trattamento di epilazione definitiva.
Nel caso tu abbia ancora qualche dubbio o incertezza, ti invitiamo a visitare uno dei nostri centri.
Le nostre operatrici saranno liete di rispondere a tutte le tue domande e, nel caso di esigenze più specifiche, potrai anche avvalerti dell’assistenza clinica totalmente gratuita che il nostro centro mette a disposizione di ogni cliente prima, durante e dopo il trattamento.
Scommetti su un trattamento di epilazione definitiva sicuro per un risultato efficace e garantito. PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA e inizia con noi il trattamento,e scegli il centro più vicino a te!
Perché fa male depilarsi con la ceretta?
La ceretta è, tuttora, uno dei metodi più utilizzati per eliminare dal corpo i peli superflui. In commercio esistono vari tipi di ceretta, a caldo o a freddo, per pelli sensibili, studiate per ridurre al minimo il trauma dello “strappo del pelo”. Infatti, a differenza di altre tecniche come le creme depilatorie o l’uso del rasoio, che semplicemente tagliano il pelo, la ceretta lo “estirpa”, creando un micro trauma a livello dell’epidermide.
La ceretta è dunque un metodo di depilazione aggressivo, che
- coinvolge tutta l’epidermide della zona interessata, agendo non solo sul pelo
- può provocare irritazioni cutanee, soprattutto in certe zone più delicate come il viso o inguine.
E poi… vi è il dolore che si sente al momento dello strappo!
Se la pelle è particolarmente delicata lo strappo della ceretta può causare una leggera abrasione della pelle stessa, con conseguente arrossamento.
Ecco perché la ceretta è sconsigliata in caso di problemi di fragilità capillare o di flebiti e vene varicose: i capillari sottili potrebbero facilmente rompersi.
I suoi benefici, inoltre, sono solo temporanei ed è un’operazione che va ripetuta almeno ogni 3 /4 settimane per avere davvero una pelle liscia per diversi giorni.
Risolvere il problema dei peli una volta per tutte e senza danneggiare la propria pelle è la ragione che spinge sempre più persone ad interessarsi all’epilazione definitiva.
Ma che cos’è l’epilazione definitiva? E poi potrebbe avere delle controindicazioni a lungo termine sul nostro organismo?
Di ciò e di molto altro parleremo nel nostro prossimo articolo, dove confronteremo con metodo analitico le varie tecnologie e i differenti macchinari usati per l’epilazione definitiva.
Nel frattempo, se l’epilazione definitiva ti incuriosisce, ti invitiamo a visitare uno dei nostri centri e magari puoi anche prenotare la prova gratuita della nostra esclusiva tecnologia SWT!
Epilazione: Il risparmio non è mai guadagno!
Ogni persona decide per conto suo come utilizzare i propri soldi… questo è chiaro!
Oggi vogliamo farvi riflettere sul fatto che molti prodotti dall’apparenza più convenienti perchè economici, a lungo andare si rivelano molto più cari. Pensiamo ad esempio a quando acquistiamo un caricabatterie. Se ne compriamo uno scadente ci renderemo presto conto che questo durerà molto meno tempo rispetto ad un caricabatteria originale. Dovremo quindi acquistarne un altro spendendo più del previsto.
Nel caso dell’epilazione definitiva, la scelta può essere complicata. A differenza dei prodotti che possono essere facilmente cambiati, si tratta di un servizio dedicato alla vostra pelle.
Tutti capiamo l’importanza di comprare prodotti alimentari freschi e di qualità perché sappiamo bene che “siamo quello che mangiamo” e che se ingeriamo spesso cibi ultra-processati facciamo del male a noi stessi e al nostro organismo.
Lo stesso discorso vale per un servizio di epilazione poco efficiente. Per questo occorre informarsi attentamente prima di iniziare il trattamento e affidarsi a veri esperti dell’epilazione.
Perché scegliere la tecnologia SWT?
Il nostro trattamento utilizza la tecnologia SWT (Selective Waveband Technology) a marchio Candela Medical (Ellipse System). Grazie al nostro macchinario riusciamo a generare la cosiddetta denaturazione proteica, fenomeno che avviene quando l’energia luminosa, a contatto con la melanina del pelo, genera un calore tale da poter distruggere il follicolo del pelo.
La temperatura clinicamente testata come efficace per distruggere tutte le cellule germinative del pelo è 70°, costanti per tutta la durata dell’impulso.
Non tutti i macchinari presenti sul mercato diversi da quelli dotati di tecnologia SWT sono capaci di arrivare a questa temperatura e agire in maniera costante. Chi si affida a macchinari scadenti rischia di fare il doppio delle sedute e di non si raggiungere un risultato definitivo, ma semplicemente “addormentare” il pelo per qualche tempo.
La tecnologia SWT è conveniente anche rispetto ai metodi tradizionali dato che riesce ad eliminare fino al 95% dei peli con la media di solo 6-8 sedute. Ti riportiamo un esempio di quanto si investe in epilazione nell’arco di un anno con i metodi tradizionali e con la tecnologia Candela Medical:
E tu? Cosa scegli? Te stessa o il risparmio?