Tag: epilazione definitiva
Protezione solare: facciamo chiarezza!
Come proteggere la pelle dai raggi solari e abbronzarsi senza rischi
Scegliere i prodotti solari che meglio proteggono la tua pelle diventa sempre più complicato, vuoi per la grande varietà di protezioni solari presente sul mercato, vuoi perché capire quali sono le caratteristiche fondamentali che una buona crema solare deve avere non è semplice. Facciamo quindi un po’ di chiarezza!
La protezione solare ha come funzione principale (o esclusiva) proprio quella di proteggere la cute dai raggi UV assorbendoli, disperdendoli, oppure mediante rifrazione.
Alla luce di ciò, si intuisce bene il ruolo centrale che questa lozione ha nel proteggere la pelle.
Per far sì che la pelle risulti sana e nutrita, però, non è sufficiente usare la protezione solare, anche se ad alto valore di schermatura SPF (fattore di protezione solare). La cute, infatti, può risultare non pienamente idratata e, se la protezione solare non è stata spalmata uniformemente, si rischia anche di avere micro scottature che, per quanto piccole, risultano comunque fastidiose.
Per questo è bene attrezzarsi al meglio, scegliendo i giusti prodotti che proteggano e idratino la pelle.
EpìLate lo sa bene, per questo ti offre prodotti con formule preziosi:
- CREMA SOLARE CORPO 50+: idratante, profumata, senza allergeni; schermo solare fisico che impedisce la penetrazione dei raggi UV. Resistente all’acqua e senza petrolati. Va applicata prima dell’esposizione solare e ogni due ore per continuare a proteggere la pelle.
- DOPOSOLE AFTER SUN: è formulato con una grande quantità di ingredienti “lenitivi” destinati a curare e rigenerare la pelle. Sole, acqua di mare e cloro rendono la nostra pelle disidratata, anche se usi la protezione solare. Con After Sun come alleata, invece, potrai donare nuova luce alla tua pelle.
- COMPLESSO NUTRIENTE AGLI OLI INTEGRALI: caratterizzato dalla perfetta combinazione equilibrata di diversi oli naturali ricchissimi in vitamine. Nutrimento e idratazione della pelle in profondità. Oltre a nutrire la pelle, puoi usarlo sulle punte dei capelli, così da proteggerli dai raggi solari.
La chicca in più: pensi di iniziare il trattamento di epilazione definitiva ma pensi che sia troppo tardi perché è già estate? Se ti dicessi che, grazie all’uso combinato di questi prodotti e con pochi semplici accorgimenti, puoi epilarti senza rischi?
Prenota una consulenza gratuita!
Epilazione definitiva: il risparmio non è mai guadagno!
Ogni persona decide per conto suo come utilizzare i propri soldi.
Oggi vogliamo farvi riflettere sul fatto che molti prodotti all’apparenza più convenienti perché economici, a lungo andare si rivelano molto più cari. Pensiamo ad esempio a quando acquistiamo un caricabatterie. Se ne compriamo uno scadente ci renderemo presto conto che questo durerà molto meno tempo rispetto ad un caricabatteria originale. Dovremo quindi acquistarne un altro, finendo per spendere più del previsto.
Nel caso dell’epilazione definitiva, la scelta può essere complicata. A differenza dei prodotti che possono essere facilmente cambiati, si tratta di un servizio dedicato alla vostra pelle.
Perché scegliere la nostra tecnologia?
Il nostro trattamento utilizza un tecnologia medicale omologata ad uso estetico. Grazie al nostro macchinario riusciamo a generare la cosiddetta denaturazione proteica, fenomeno che avviene quando l’energia luminosa, a contatto con la melanina del pelo, genera un calore tale da poter distruggere il follicolo del pelo.
La temperatura clinicamente testata come efficace per distruggere tutte le cellule germinative del pelo è 70°, costanti per tutta la durata dell’impulso.
Non tutti i macchinari presenti sul mercato sono capaci di arrivare a questa temperatura: chi si affida a macchinari scadenti rischia di fare il doppio delle sedute e di non raggiungere un risultato definitivo, ma semplicemente “addormentare” il pelo per qualche tempo.
Ti abbiamo convinto? Prenota una consulenza gratuita nei nostri centri. Ti aspettiamo!
Perché fa male depilarsi con la ceretta?
La ceretta è, tuttora, uno dei metodi più utilizzati per eliminare dal corpo i peli superflui. In commercio esistono vari tipi di ceretta, a caldo o a freddo, per pelli sensibili, studiate per ridurre al minimo il trauma dello “strappo del pelo”. Infatti, a differenza di altre tecniche come le creme depilatorie o l’uso del rasoio, che semplicemente tagliano il pelo, la ceretta lo “estirpa”, creando un micro trauma a livello dell’epidermide.
La ceretta è dunque un metodo di depilazione aggressivo, che
- coinvolge tutta l’epidermide della zona interessata, agendo non solo sul pelo
- può provocare irritazioni cutanee, soprattutto in certe zone più delicate come il viso o inguine.
E poi… vi è il dolore che si sente al momento dello strappo!
Se la pelle è particolarmente delicata lo strappo della ceretta può causare una leggera abrasione della pelle stessa, con conseguente arrossamento.
Ecco perché la ceretta è sconsigliata in caso di problemi di fragilità capillare o di flebiti e vene varicose: i capillari sottili potrebbero facilmente rompersi.
I suoi benefici, inoltre, sono solo temporanei ed è un’operazione che va ripetuta almeno ogni 3 /4 settimane per avere davvero una pelle liscia per diversi giorni.
Risolvere il problema dei peli una volta per tutte e senza danneggiare la propria pelle è la ragione che spinge sempre più persone ad interessarsi all’epilazione definitiva.
Ma che cos’è l’epilazione definitiva? E poi potrebbe avere delle controindicazioni a lungo termine sul nostro organismo?
Di ciò e di molto altro parleremo nel nostro prossimo articolo, dove confronteremo con metodo analitico le varie tecnologie e i differenti macchinari usati per l’epilazione definitiva.
Nel frattempo, se l’epilazione definitiva ti incuriosisce, ti invitiamo a visitare uno dei nostri centri e magari puoi anche prenotare una consulenza gratuita nel centro epìLate più vicino a te!