Follicolite: le buone abitudini per prevenirla

Tre semplici tips per prevenire la follicolite da post epilazione

La follicolite da post depilazione è un’infezione batterica della pelle che colpisce i follicoli piliferi. È causata dallo stress della ceretta o dall’uso del rasoio e del silk-epil e si manifesta con puntini rossi, peli incarniti e brufoletti.

Può provocare fastidio, prurito e fuoriuscita di pus. Le zone più colpite sono quelle più soggette allo stress della depilazione, come appunto inguine, gambe e ascelle.

A soffrirne è una donna su tre. Esatto, non sei sola!

Può essere fastidiosa e problematica, ma di solito si presenta come un’infiammazione superficiale che dura pochi giorni ed è possibile prevenirla e curarla attraverso poche e semplici buone abitudini.

Vediamo insieme tre semplici tips per prevenire la follicolite da post depilazione:

1.

PASSA ALL’EPILAZIONE: la follicolite colpisce chi fa uso di rasoi, cerette e silk-epil, ma non chi sceglie l’epilazione definitiva SWT (Selected Waveband Technology)! Questo tipo di epilazione riesce a penetrare con precisione ed afficacia all’interno del bulbo senza danneggiare la pelle.

2.

ESFOLIARE LA PELLE: prima di effettuare la depilazione è importante trattare la pelle con guanto di crine o uno scrub, in modo da eliminare le cellule morte ed evitare che i peli possano incarnirsi. Meglio ancora se si prende l’abitudine di esfoliare la pelle almeno una volta alla settimana.

3.

IDRATARE LA PELLE: la corretta idratazione aiuta a mantenere la pelle sana. È importante quindi usare sempre una crema idratante, lenitiva e rinfrescante, soprattutto dopo essersi depilate. Puoi provare la crema post-epilazione di EpìLate, studiata proprio per queste circostanze.

Pronta a dire addio alla follicolite da post depilazione?

Per saperne di più sui trattamenti di epilazione definitiva con tecnologia SWT puoi consultare la pagina dedicata di EpìLate e prenotare subito una consulenza gratuita con un’operatrice specializzata nel centro più vicino a te!