Softringiovanimento viso

1. Perché la pelle invecchia? Cosa succede alla pelle con il passare degli anni?

L’invecchiamento della pelle è legato a meccanismi genetici e a fattori esterni. I primi sono dovuti ad un progressivo degradamento del collagene cutaneo e sono geneticamente determinati; i secondi sono invece legati ai cosiddetti radicali liberi, vale a dire tutti quei fattori connessi con lo stress ossidativo (radiazioni ultraviolette, fumo, stress, ecc), il quale contribuisce al cosiddetto invecchiamento estrinseco.

2. Come si manifesta l’invecchiamento? Quali sono i primi segni a cui fare attenzione?

I segni d’invecchiamento sono vari e legati all’età; la comparsa delle rughe in movimento è il primo dato da considerare nei soggetti giovani che usano molto la mimica, così come sono da valutare le prime lentiggini e i primi capillari del viso nei soggetti giovani che amano l’abbronzatura, naturale od artificiale che sia.

3. Le creme anti-aging, i prodotti antietà… Si tratta di una moda oppure di un passo avanti nella lotta contro l’invecchiamento della pelle? Funzionano davvero? E quali sono eventualmente i prodotti più efficaci e provati dal punto di vista medico?

Le creme antiaging , così come tutti i prodotti antinvecchiamento, costituiscono un “mare magnum” in cui si trovano prodotti che hanno una valenza scientifica associati ad altri di dubbia utilità. Sicuramente l’acido retinoico e, in percentuale più modesta, il retinolo, costituiscono delle sostanze con comprovata efficacia sul ringiovanimento cutaneo, così come è stata dimostrata l’efficacia antiossidante dei preparati topici a base di vitamina C. Un’ altra sostanza di cui è stata dimostrata l’efficacia è l’SGA, l’estratto di lumaca, di cui abbiamo recentemente parlato su “Margherita”.
Altre sostanze, invece, spacciate spesso come antiaging, hanno al massimo solo una funzione idratante.

4. Cosa possiamo aspettarci, realisticamente, da una crema anti-aging?

Ovviamente non possiamo aspettarci la scomparsa di una ruga o di una lentiggine o di un capillare; per questo dovremo ricorrere a degli interventi dermoplastici. Quello che ci possiamo aspettare è una pelle più levigata, più idratata e quindi automaticamente, più “giovane”.

5. Un corretto comportamento alimentare, a tavola, può in qualche maniera aiutare a mantenere la pelle più giovane ed elastica?

Sicuramente l’assunzione di sostanze con capacità antiossidanti contribuisce a rallentare l’invecchiamento dell’organismo e, di conseguenza, anche della cute. Questo sia con gli integratori specifici ma soprattutto con gli alimenti giusti, in quanto ricchi di fattori protettivi. Non bisogna dimenticare che la cute è sempre parte integrante di un sistema più complesso.

6. Ipertricosi – irsutismo e virilismo pilifero

L’irsutismo è un inestetismo femminile, caratterizzato dalla eccessiva crescita di peli in zone dove normalmente non sono presenti (zone glabre). L’irsutismo può essere provocato da un aumento di produzione di androgeni o da aumentata sensibilità agli androgeni stessi.
E’ necessaria un’accurata diagnosi da parte del medico per individuare una cura ottimale, che può essere farmacologica, oppure può essere rappresentata dalla depilazione laser.

Il termine ipertricosi invece indica tutti i casi in cui, nella donna, vi è un eccessivo sviluppo dei peli (anomalo) in zone del corpo in cui questi sono normalmente presenti.
Se infatti i peli sul viso e corpo di un uomo rappresentano la normalità, per una donna sono un inestetismo pesante da sopportare, che può creare complessi ed insicurezze
L’ipertricosi può verificarsi nelle donne subito dopo la pubertà oppure può essere causata da disfunzioni ormonali o trattamenti ormonali.
In ogni caso, sia di irsutismo che di ipertricosi è fondamentale un’accurata diagnosi, ed anamnesi, da parte del medico per eliminare oltre ai peli superflui ed in eccesso, anche le cause che hanno provocato questa anomalia-disfunzione.

Ricordiamo che anche per un trattamento laser come la depilazione definitiva, è sempre importante affidarsi ad un medico con esperienza e con le necessarie capacità e conoscenze.
Infatti la epilazione con luce pulsata richiede sempre le dovute precauzioni e soprattutto l’utilizzo corretto, sia per la sicurezza del cliente, che per ottenere una depilazione realmente efficace.
E’ quindi importante scegliere un Centro serio ed affidabile, che possa garantire non solo un’epilazione soddisfacente, ma anche la necessaria sicurezza per il cliente, durante e dopo il trattamento.