Epilazione: il risparmio non è mai guadagno!

Hai mai fatto il conto di quanto ti costa in un anno depilare il tuo corpo dai peli superflui?

Avere un corpo libero e pulito dai peli e dalla fastidiosa peluria che ricopre parti sensibili del nostro corpo, come il viso con i classici “baffetti”, le ascelle e l’inguine, è il desiderio di molti, sia donne e sempre più anche uomini.

Ti sei mai chiesto quanto spendi complessivamente in un anno per liberare il tuo corpo da questi odiosi ed antiestetici peli?

Per rispondere appieno a questa domanda, ti riportiamo i risultati di una ricerca di prodotto, realizzata un po’ di tempo fa, assieme ai nostri ricercatori e sviluppatori della Tecnologia SWT.

L’idea di questa ricerca di prodotto è sorta con l’obiettivo di individuare i “punti di forza e di debolezza” della nostra tecnologia di epilazione, confrontandola con tutti i metodi di depilazione ed epilazione.

Nell’indagine compiuta abbiamo preso in esame 4 variabili fondamentali

  • il metodo usato per la depilazione ed epilazione
  • il tempo medio impiegato per compiere l’azione
  • la durata media del risultato finale
  • il costo complessivo.

e come arco temporale di indagine: un anno.

Abbiamo esaminato 4 differenti metodi ottenendo i seguenti risultati:

  1. Depilazione con Rasoio elettrico o classico (la comune lametta da barba) o con l’uso di Creme depilatorie
    metodo: si realizza mediante l’impiego di un rasoio elettrico o la classica lametta, con il rischio di potersi tagliare e di irritare molto la pelle, oppure si possono usare le creme depilatorie, che spesso sono aggressive per la pelle
    risultato: i peli ricrescono solo dopo 2 giorni, più forti ed “irti” di prima, in quanto non sono stati strappati, ma semplicemente tagliati “a filo pelle” ed in un anno si richiede l’impiego di ben 44 giorni per depilare il corpo
    costo: il costo complessivo in un anno è di circa 2.100 € (calcolato sul valore medio dei rasoi e sull’uso della corrente elettrica)
  2. Epilazione con Ceretta a caldo o a freddo
    metodo: richiede l’utilizzo di cera (la cui composizione viene scelta in base al tipo di pelle e alla zona da epilare e se con metodo a caldo o a freddo), strisce depilatorie, crema o lozione a base di olio per rimuovere i residui di cera e lenire la pelle arrossata ed un po’ traumatizzata, a causa dello strappo della striscia depilatoria o della striscia di cera
    risultato: il risultato finale di pelle libera dai peli dura soggettivamente circa 2 o 3 settimane prima di dover ripetere l’operazione, per un totale di 47 giorni per epilare il corpo
    costo: il costo complessivo in un anno è di circa 1.440 € (calcolato sul valore medio dei singoli prodotti necessari)
  3. Epilazione con Silk-epil
    metodo: vede l’impiego dell’epilatore elettrico, che svolge l’azione di andare a strappare il pelo in modo meno traumatico rispetto alla normale ceretta, in quanto il trauma viene mitigato dall’uso di particolari testine, che vanno a massaggiare la pelle
    risultato: è una pelle liscia al tatto con ricrescita dei peli dopo 1 settimana e tale metodo di epilazione richiede in un anno circa 26 giorni per epilare il corpo
    costo: il costo medio totale all’anno è di circa 400 € comprensivo del costo dell’epilatore e della corrente elettrica (in commercio esistono diversi tipi di epilatori, il cui prezzo varia a seconda della marca di produzione e del tipo di accessori con i quali sono equipaggiati)
  4. Epilazione con Tecnologia SWT
    metodo: l’epilazione, ossia la rimozione completa del pelo, a partire dalla radice, avviene grazie al cosiddetto processo di denaturazione proteica: il fascio di energia luminosa, a contatto con la melanina del pelo, genera un calore tale da poter distruggere il follicolo del pelo
    risultato: è una pelle luminosa e morbida al tatto con la rimozione definitiva del pelo, senza la possibilità che cresca nuovamente: questa tecnologia SWT riesce ad eliminare il 95% dei peli con una media di sole 6-8 sedute (circa 11 ore)
    costo: il costo medio è di circa 600 €

Da questa nostra indagine abbiamo concluso che la depilazione con rasoio o con crema depilatoria risulta essere il metodo meno indicato, rapportando il costo con la qualità del risultato finale.

L’epilazione con ceretta a caldo o a freddo o l’uso del silk-epil consentono l’eliminazione del pelo, ma a parità di continui microtraumi alla pelle, varie ore dedicate e un costo finale annuo non indifferente (soprattutto per chi predilige il metodo dell’epilazione con ceretta).

La Tecnologia SWT, da noi proposta, risulta essere quella con un rapporto qualità/prezzo assai vantaggioso con l’unico inconveniente che quando si decide di adottarla è importante seguire le indicazioni date dai nostri operatori, durante il ciclo di sedute proposte. Se a tal riguardo, ti interessa saperne di più, ci piacerebbe invitarti ad una prova gratuita.

 

 

epiLate-blog-epilazione-risparmio-Italia

 

E tu? Cosa scegli? Te stessa o il risparmio?