Epilazione definitiva e sole

Epilazione definitiva anche in estate, senza rischi

L’estate è finalmente arrivata! Noi di epìLate sappiamo bene quanto sia importante godersi questo piacevole e spensierato periodo dell’anno liberi dai fastidiosi inestetismi dei peli superflui. Utilizziamo un macchinario di tecnologia medica a marchio Ellipse, dai risultati clinicamente testati ma anche sinonimo di SICUREZZA.

Il nostro macchinario è dotato infatti di un doppio filtro di sicurezza e, soprattutto in questo periodo, informiamo tutti i clienti sui comportamenti da seguire per evitare rischi legati all’esposizione al sole o alle lampade solari.

Ecco le indicazioni da seguire per allontanare definitivamente ogni pericolo e poter continuare i trattamenti anche nel periodo estivo.
1)Applicando la protezione 50+ a schermo fisico è possibile esporsi al Sole già 2 giorni dopo aver effettuato il trattamento: riapplicare la protezione SULL’AREA INTERESSATA DAL TRATTAMENTO ogni due ore, durante l’esposizione.
Applicare scrupolosamente la protezione protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e dai rischi che un’esposizione non corretta può causare ma anche dai pericoli legati all’attivazione di melanina nel trattamento di epilazione definitiva.

2)Non applicando la protezione 50+ si dovrà invece aspettare almeno 15 giorni dall’ultimo trattamento, per potersi esporre al Sole.

3)Per poter effettuare il trattamento, dopo essersi esposti al Sole, è necessario aspettare almeno 15 giorni, comunicandolo all’operatrice che tratterà l’area interessata nel modo più corretto e sicuro, secondo le caratteristiche del singolo cliente.

Recati subito in uno dei centri epìLate: le nostre operatrici sapranno fornirti il supporto necessario per garantirti un’estate priva di rischi e libera… dai peli superflui!