Qual è il miglior metodo per eliminare definitivamente gli odiati peli?

Capire qual è il metodo migliore per eliminare i peli superflui non è così semplice, in quanto in commercio esistono varie tecnologie ed i macchinari presenti sul mercato sono numerosi (per esempio la tecnologia SWT, quella laser o la luce pulsata).

Risulta pertanto difficile comprenderne le differenze ed il valore aggiunto di ognuna di esse, se non se ne conoscono le caratteristiche.

La maggior parte dei centri estetici promettono l’eliminazione definitiva dei peli, pelle liscia e senza bruciature. Spesso, purtroppo, questi risultati sono solo promesse.

Affidarsi ad esperti veri che dispongono della migliore tecnologia, di un macchinario di alta qualità e di un personale altamente formato è indispensabile per ottenere risultati efficaci in totale sicurezza.

 

eliminare-i-peli-tecnologia-SWT

 

Per questo motivo abbiamo deciso di mettere a confronto la tecnologia SWT (brevettata dalla multinazionale Ellipse by Candela, leader nella produzione di macchinari medicali, e di cui epìLate ha

uso esclusivo in Italia) con i diversi tipi di trattamenti presenti sul mercato.

In questa indagine sono stati individuati 4 punti fondamentali, che ti invitiamo a tenere in considerazione quando dovrai scegliere il centro a cui affidarti per effettuare il trattamento di epilazione definitiva dei peli.

Vediamoli in dettaglio.

 

  • TEMPERATURA COSTANTE

 

Durante il trattamento, la maggior parte delle tecnologie di epilazione definitiva lavorano dentro al follicolo pilifero a temperature oscillanti.

EpìLate grazie alla sua tecnologia penetra all’interno del follicolo lavorando a 70° gradi, a temperatura costante per tutta la durata dell’impulso. Questo significa che dal momento in cui la luce penetra all’interno del follicolo pilifero, la sua temperatura rimane costante durante tutto il trattamento, dando vita ad un impulso quadrato.

In più 70° è la temperatura che consente di distruggere definitivamente le cellule germinative del pelo, senza alcun rischio di scottature o eventuali complicazioni.

 

 

epilate-blog-eliminare-i-peli-miglior-metodo

 

 

 

  • SICUREZZA

 

Altro punto di forza della tecnologia SWT è la sicurezza dell’operazione data dal doppio filtro brevettato, che annulla i rischi di effetti secondari. Questo doppio filtro è composto da:

un filtro ad acqua, che mantiene la pelle ben idratata, durante tutta la durata del trattamento, evitando, così, importanti scottature;

un filtro rosso, che protegge i tessuti agendo esclusivamente sulla melanina del pelo, che assorbe l’energia e la trasforma in calore.

 

  • FOTOTIPI SCURI E PELO CHIARO

 

La maggior parte delle tecnologie di epilazione definitiva richiedono un forte contrasto tra fototipo e pigmento del pelo.

La tecnologia SWT, invece, è caratterizzata da un luce policromatica, che consente di trattare con estrema efficacia diversi fototipi, in quanto non richiede un forte contrasto tra pelle e pelo. L’importante è che il pelo abbia sufficiente pigmento per trasformarsi, una volta lanciato l’impulso, in conduttore di calore. Per tale motivo non vengono trattati peli bianchi, tinti o di colore rosso.

Prima di iniziare il trattamento, si procede con l’anamnesi della pelle e del pelo. Tramite prove di impulsi si identifica il tipo di pelle e il tipo di pelo.

La certezza ed il risultato del trattamento derivano proprio da questo: non tutti i clienti sono uguali, non tutti i clienti hanno le stesse necessità. In più, nei nostri centri epìlate, un team medico specializzato è sempre a disposizione e segue tutte le varie fasi del trattamento.

 

epilazione-definitiva-fototipi-scuri-pelo-chiaro

 

  • Il GIUSTO NUMERO DI SEDUTE PER UN RISULTATO CERTO

 

Quante sedute sono necessarie per ottenere un risultato definitivo? La maggior parte delle tecnologie propone cicli da 10 sedute minimo, la tecnologia SWT garantisce il risultato finale con 6 o 8 sedute, a seconda del tipo di pelo e della pelle del soggetto sottoposto al trattamento.

In più la riduzione dei bulbi piliferi attivi è pari al 95%. Il rimanente 5% è dovuto alla crescita non simultanea dei peli su una singola zona e ad un rallentamento (atrofizzazione temporanea) di questa piccola percentuale di bulbi.

 

Speriamo che questa nostra analisi ti sia di aiuto per orientarti nella scelta della migliore tecnologia per il tuo trattamento di epilazione definitiva.

Nel caso tu abbia ancora qualche dubbio o incertezza, ti invitiamo a visitare uno dei nostri centri.

Le nostre operatrici saranno liete di rispondere a tutte le tue domande e, nel caso di esigenze più specifiche, potrai anche avvalerti dell’assistenza clinica totalmente gratuita che il nostro centro mette a disposizione di ogni cliente prima, durante e dopo il trattamento.

 

Scommetti su un trattamento di epilazione definitiva sicuro per un risultato efficace e garantito. PRENOTA LA TUA PROVA GRATUITA e inizia con noi il trattamento,prenotare-prova-gratuitae scegli il centro più vicino a te!

 

 

Epilazione definitiva: Quanto tempo bisogna aspettare tra una seduta e l’altra.

Per rispondere a questa domanda, ti spieghiamo innanzitutto come funziona il nostro trattamento di epilazione definitiva, in poche parole:

Per il nostro trattamento viene impiegata la luce a lunghezza d’onda selettiva (SWT) di tecnologia medicale Ellipse (Candela Company).

Il pigmento del pelo, ossia la melanina, cattura la luce emessa e la trasforma in calore.

Durante l’impulso, la temperatura di 70° rimane costante durante tutta la durata dello stesso quindi grazie a questa capacità mantenendo la temperatura costante, riusciamo ad eliminare definitivamente le cellule germinative che sono alla base del bulbo e che sono responsabili della crescita del pelo. Inoltre, i test clinici presentati ai congressi di medicina, comprovano l’efficacia dei risultati.

Ma quello che non tutti sanno è che i peli non hanno una crescita sincronizzata. In quel caso, sarebbe un sogno perché basterebbe una sola seduta per eliminare tutti i peli. Quindi, nella realtà, alcuni sono nella fase adatta (anagen matura) ed altri sono in fase di crescita o di caduta e da qui si spiega perché sono necessarie dalle 6 alle 8 sedute per ottenere un risultato completo.

Il pelo in fase anagen matura è quello completamente attaccato al bulbo del follicolo.

 

Il tempo tra una seduta di epilazione definitiva e l’altra, quindi, si decide con l’obiettivo di trovare nell’appuntamento successivo quanti più peli in fase Anagen Matura.

Per questo motivo le settimane di attesa dipendono da:

  1. Della quantità di follicoli presenti nell’area da trattare.
  2. L’esposizione al sole, poiché il laser agisce solo sul pigmento, in questo caso se la pelle presenta un pigmento “abbronzato”, il laser non si concentrerà sul pigmento del pelo e non si parlerà di epilazione definitiva.
  3. Alcuni farmaci possono influenzare la reazione post-trattamento del paziente.
  4. Le persone con disfunzioni ormonali. Le persone con queste caratteristiche genereranno nuovi peli in un’area in cui non esistevano.

Non si può mai generalizzare il numero di settimane di attesa, il compito delle operatrici è studiare il trattamento di ciascun cliente e, a seconda di ciò, procedere alla determinazione dei tempi.

In epìLate, il trattamento di epilazione definitiva è fatto su misura per te!