Tacchi alti: come alleviare il dolore ai piedi

Tre consigli utili per camminare tutto il giorno sui tacchi alti senza sentire dolore

L’armadio di una donna è composta per il 30% di vestiti, il 10% di biancheria intima e il restante 60% di scarpe.

Ne abbiamo di ogni tipo: scarpe basse e alte, sportive, sneaker, ballerine, zeppe, tacchi bassi, tacchi alti, a stivaletto, decoltè, tacco largo e a spillo e ancora molte altre!

I tacchi alti in particolare sono da sempre croce e delizia di tutte le donne. Basta un tacco 12 per sentirci subito più belle e più audaci. Camminarci tutto il giorno però può essere davvero doloroso.

Quante volte vi è capitato di passare ore e ore sui tacchi e arrivare a casa la sera con i piedi gonfi e doloranti?

Troppe, vero?

Vediamo insieme alcuni semplici accorgimenti utili per evitare quel fastidio costante ai piedi

1.

NUMERO GIUSTO: se il vostro numero è finito, rinunciate a comprare quelle scarpe! Capisco che vi piacciono tanto, ma state certe che presto ne troverete altre altrettanto belle. Una scarpa troppo piccola infatti potrebbe bloccarvi la circolazione; troppo grande rischia di aumentare la tensione sugli arti inferiori.

2.

CAMMINATE SPESSO: restare immobili in piedi per un lungo tempo provoca più sofferenza ai vostri piedi. Meglio alternare delle passeggiate allo stare fermi. L’ideale sarebbe poi potersi anche sedere di tanto in tanto, così da lasciar riposare piedi e gambe. Ma non cedete alla tentazione di sfilarvi le scarpe!

3.

CUSCINETTI IN GEL TRASPARENTI: ideali per il dolore leggero ma costante che si concentra nella parte anteriore del piede. Sono creati appositamente per alleviare la pressione del peso del corpo su questa zona. Lavabili e trasparenti, non si notano affatto quando li indossate!

 

I tacchi alti potranno anche essere dolorosi, ma sono sicuramente irrinunciabili!

Seguite questi semplici consigli per alleviare le tensioni e preparatevi a passare un’intera giornata sui vostri tacchi preferiti!