Storia di imprenditoria al femminile in epìLate: intervista a Caterina Procopio
Oggi inauguriamo una nuova rubrica in cui vogliamo presentare i volti che fanno parte della grande famiglia epiLate.
La storia di epiLate è la storia di donne indipendenti e forti, donne che all’interno del nostro organico rappresentano circa 98% dell’intero personale. Questo è un dato di cui siamo molto orgogliosi e che ci spinge ad incentivare e favorire sempre più l’occupazione femminile.
A tu per tu con Caterina, affiliata epiLate di Paderno Dugnano
Oggi vogliamo raccontare la storia di Caterina Procopio, affiliata del centro epìLate di Paderno Dugnano (MI). Caterina ha quasi 26 anni e circa 6 mesi fa ha deciso di avviare la sua prima esperienza imprenditoriale in Franchising con epiLate. Siamo molto fieri di poter parlare di esempi di imprenditoria femminile così giovani, che decidono di mettersi in gioco e seguire un nuovo percorso con impegno, entusiasmo e determinazione.
Sentiamo dalle dirette parole di Caterina, messe nero su bianco, ciò che l’ha portata a entrare nel progetto epìLate e cosa ha contraddistinto i suoi primi passi di imprenditrice del benessere.
Come mai hai deciso di aprire un tuo centro epiLate così giovane?
«Fin da quando andavo a scuola ho sempre desiderato avviare una mia attività. Quando mi si è presentata l’occasione mi sono ‘buttata’ e ho aperto un centro tutto mio. Sono una persona molto coraggiosa, che ama le sfide. Ancora non mi rendo conto di essere davvero la titolare di un centro epìLate.»
Come hai conosciuto epiLate e cosa ti è piaciuto del progetto? Lo consiglieresti a qualcuno?
«Conosco epìLate dal lontano 2014, da quando mia sorella aveva deciso di iniziare un percorso di epilazione definitiva. Osservando i risultati che stava ottenendo lo consigliavo già alle mie amiche, nonostante non ci lavorassi ancora. Quello che mi è piaciuto di epìLate è sicuramente la serietà e l’efficacia dei trattamenti. Ancora oggi, quando parlo con le clienti, racconto l’esperienza di mia sorella e di come epiLate le abbia permesso di acquisire fiducia in sé stessa in poco tempo; lei trattava la zona del viso ed era fortemente a disagio del suo inestetismo. Epilate è stata al suo fianco in questo percorso. Consiglio a tutti coloro che credono nel brand epìLate di aprire un proprio centro»
Quali sono state le difficoltà iniziali e come le hai superate?
«Quando si intraprende una nuova attività, soprattutto in veste di imprenditrice, le preoccupazioni sono sempre molteplici e spesso riguardano questioni molto pratiche, come le bollette, l’affitto etc. Fortunatamente negli anni passati, lavorando come operatrice epiLate, ho avuto modo di imparare e cimentarmi nella gestione del centro in completa autonomia. Quindi sicuramente questa esperienza è servita come scuola e mi permette di gestire ora il mio centro, che è in forte crescita, con serenità.»
Hai avuto altre esperienze imprenditoriali?
«No, non ho avuto altre esperienze imprenditoriali. EpiLate è la mia prima esperienza, ma sono talmente entusiasta che vorrei aprire altri centri in futuro.»
Credi che il tuo essere donna e giovane abbia in qualche modo reso più difficile il tuo percorso?
«Nonostante lo scenario dell’imprenditoria femminile stia migliorando, credo ci sia ancora molta diffidenza nei confronti delle donne imprenditrici, soprattutto se giovani. A dirla tutta, nella via in cui c’è il mio centro epiLate, ci sono molti negozi e sono tutti gestiti da donne strepitose. Siamo resilienti e forti e siamo in grado di fare cose grandiose.»
Raccontaci la tua formazione in epiLate come dipendente.
«La mia formazione in epiLate? Fatemici pensare, devo tornare indietro di qualche anno. Ho effettuato le settimane di formazione tra Milano e Monza ed in quel periodo ero l’unica allieva, quindi ho ricevuto una formazione strepitosa perché erano delle lezioni frontali incentrate su di me. Negli anni ho effettuato molti corsi di aggiornamento e li ricordo sempre con grande piacere, perché sono stati anche un momento di scambio con delle colleghe.»
Raccontaci un aneddoto della tua esperienza in epiLate, sia da dipendente sia da affiliata.
«Penso che l’aneddoto più bello risalga a sei mesi fa circa. Era un momento particolare, avevo deciso di iniziare la mia attività imprenditoriale ed ero alla ricerca dell’immobile perfetto per il mio centro epìLate, ma c’era sempre qualcosa che non andava. Una sera ero nel centro di Paderno Dugnano a fare una passeggiata insieme alla mia famiglia e mentre guardavo le vetrine la mia attenzione è stata catturata da un negozio con la scritta ‘Vendesi’ che aveva un muro con un dipinto di Trilly di Peter Pan. L’ho visto come un segno del destino perché è sempre stato il mio personaggio Disney preferito ed è come se mi avesse indicato la strada. Ho chiamato subito Matteo Esposito, che in epiLate si occupa dello sviluppo Franchising, e ricordo di aver urlato dalla gioia per aver finalmente trovato il negozio giusto. Abbiamo deciso di mantenere il disegno di Trilly nel negozio ed è il mio porta fortuna.»
Oltre a te, chi possiamo trovare nella squadra epiLate di Paderno Dugnano? Raccontaci il tuo team e descrivilo con un aggettivo.
«Attualmente sono solo io nel centro, ma vorrei tanto ampliare il team al più presto. Visto che non ho ancora un team, descrivo me stessa: penso che il mio punto di forza sia la genuinità. Sono una ragazza solare, sorridente ed estroversa e credo sia questo che piace ai miei clienti e sicuramente anche il caffè offerto!»
La storia di Caterina ci mostra quanto, grazie alla determinazione e alla tenacia, si possano raggiungere grandi obiettivi. Per questo possiamo augurarle solo il meglio. Come Caterina, tante nostre collaboratrici storiche sono diventate imprenditrici e hanno aperto il loro centro, in alcuni casi anche più di uno. Caterina incarna a pieno lo spirito di epìLate e la voglia di crescere ed evolvere sempre in meglio, chiave di lettura costante dell’azienda. Anche Caterina prima di aprire un suo centro, ha mosso i primi passi in epìLate come dipendente. È stata formata con cura in modo che potesse essere autonoma e in grado di gestire il cliente da tutti i punti di vista. La stessa formazione che ha seguito questa nostra giovane affiliata, è oggi diventata una vera e propria scuola di specializzazione, la eLite Academy. Un percorso di crescita e conoscenza rivolto a tutte le appassionate di estetica e benessere che vogliono trasformare questa passione in un lavoro.