Sale rosa dell’Himalaya: i 3 benefici più 1

Perché integrarlo nella propria dieta?

Il sale rosa dell’Himalaya è un prodotto naturale che ha avuto un grande successo negli ultimi anni, diventando un ingrediente di moda, simbolo indiscusso della cucina sana. È antico e il più puro dei sali, perchè non è sottoposto ad alcun processo di raffinazione, ma viene semplicemente estratto dalle miniere del Pakistan e lavato.

Noto per la sua naturale ricchezza minerale, con i suoi 84 oligoelementi, si presenta privo di tossine e contaminazioni ambientali. Se vi siete chiesti da cosa derivi il suo caratteristico colore rosa, il segreto sta nel ferro, minerale presente in gran quantità in questo sale, oltre nel fatto che il sale rosa dell’Himalaya non viene sottoposto ad alcun trattamento sbiancante.

Sono davvero molteplici i benefici apportati da questo sale.

Ecco i tre principali benefici del sale dell’Himalaya per il mondo del beauty:

1.

 

TONIFICA E PURIFICA LA PELLE: i suoi molteplici oligoelementi lo rendono efficace contro la ritenzione idrica. Per questa ragione è considerato un valido alleato per combattere la cellulite.

2.

 

FACILITA LA DIGESTIONE: la sua composizione lo rende facilmente assorbibile dall’apparato intestinale. Integrarlo nelle diete aiuta quindi a depurare e disintossicare l’organismo.

3.

 

DEPURA E DISINTOSSICA L’ORGANISMO: questo tipo di sale riesce a controllare i livelli di acqua presenti nell’organismo e la loro regolazione, in modo da garantirne il corretto funzionamento.

Il beneficio in più: anche se non è stato ancora scientificamente provato, c’è chi sostiene che il sale rosa riduca i comuni segni dell’invecchiamento.

Sembrerebbe comunque che assumere il sale rosa dell’Himalaya porti non pochi benefici. Non a caso, questo particolare tipo di sale è diventato il simbolo della cucina sana!