Pelle secca: i nuovi rimedi
Come curare la pelle secca in modo efficace anche in estate
È estate inoltrata e ti stai godendo le tue meritate vacanze: sole, mare, feste e momenti di relax. La tua pelle, già tendenzialmente secca, inizia però a soffrire un po’ con tutta la salsedine e l’esposizione al sole al quale è sottoposta. Viso, gambe e mani appaiono ora disidratati, aridi e ruvidi al tatto. Nei peggiori dei casi la pelle secca risulta poi opaca, screpolata e può tendere a squamare.
La causa principale della pelle secca è la scarsa presenza dell’acqua nel suo strato superficiale e in quelli più profondi. L’epidermide è priva di una adeguata barriera di protezione e, se non viene protetta, lo strato cutaneo si sfalda e la pelle si screpola.
È importante quindi cercare di tutelare la propria pelle attraverso una serie di piccoli accorgimenti, come bere almeno due litri di acqua al giorno, non fare delle docce troppo calde ed esfoliare la pelle regolarmente.
Ci sono poi dei validi trattamenti naturali che ci vengono in soccorso permettendoci di idratare la pelle, rendendola morbida e luminosa.
Vediamo insieme quali sono i rimedi naturali per idratare la pelle secca:
1.
OLI NATURALI: nutrono la pelle molto più in profondità rispetto alle creme e sono da sempre gli alleati principali della pelle secca. Puoi spaziare dall’olio di mandorla al karitè, passando per rosa mosqueta, avocado, cocco e argan. Meglio se non contengono profumi. Ti segnaliamo anche il nostro Complesso nutriente viso agli oli integrali composto da un’equilibrata miscelazione di oli naturali ricchi di vitamine. Applicato la sera dopo un’accurata detersione, dona alla tua pelle nutrimento e idratazione in profondità.

2.
MIELE: con la sua azione igroscopica è in grado di assorbire e trattenere l’acqua presente sulla pelle, in modo da impedirne l’evaporazione. È anche un anti-irritante, adatto quindi alle pelli più sensibili. Può essere utilizzato direttamente nella sua forma naturale, applicandolo sulla zona interessata per qualche minuto, o è possibile creare una maschera fai da te ad hoc. Basterà in questo caso far scaldare il miele in un pentolino insieme ad un olio naturale a tua scelta e applicarlo sulla zona interessata per qualche minuto.

3.
AVOCADO: fonte di calcio, potassio e acidi grassi. Aiuta a ripristinare l’umidità della pelle secca. Per un effetto molto efficace puoi preparare una miscela di avocado e alcune gocce di olio d’oliva. Lascia agire la maschera sulla pelle per una decina di minuti e rimuovila con cotone e acqua tiepida. In alternativa, puoi frullare la polpa di avocado aggiungendo un cucchiaino di miele, stendilo sulle zone interessate massaggiando delicatamente. Lascia in posa per 10 minuti prima di sciacquare con acqua tiepida.

Non hai bisogno di rinunciare a trascorrere le tue giornate al mare o girando per la città soleggiata per mantenere la pelle idratata e luminosa!