Mimosa: i consigli per farla durare più a lungo

Scopri come far durare a lungo la tua mimosa

Avete già ricevuto il vostro mazzo di mimose per la festa della donna e temete che appassirà nel giro di pochi giorni?

La pianta di mimosa, in effetti, è nota per l’allegria che trasmette con il suo inconfondibile colorito giallo e la sua infinita delicatezza.

È originaria dell’Australia, ed è stata importata in Europa all’inizio del XIX secolo. I suoi rami sbocciano con il finire dell’inverno e annunciano l’inizio della primavera. È anche per questa ragione che questa pianta è stata scelta come simbolo della giornata internazionale della donna. Un altro motivo che vede la mimosa protagonista della giornata dedicata alle donne è la sua capacità di fiorire anche nei terreni più difficili, nonostante la sua fragilità apparente. Ciò, infatti, viene associato alla resilienze delle donne, capaci di rialzarsi dopo ogni difficoltà.

Abbiamo già detto che queste piante così allegre tendono a deperire in fretta, ma noi conosciamo i segreti che aiuteranno il vostro ramoscello di mimosa a durare più a lungo:

1.

 

ELIMINATE LE FOGLIE ROVINATE: curate la vostra pianta e non lasciatela all’incuria del tempo! Per prima cosa, con un coltellino affilato eliminate tutte le foglie rovinate e anche quelle che si trovano alla base dei rametti, le quali tendono a marcire più in fretta perchè sono a stretto contatto con l’acqua del vaso.

2.

 

NON SOLO ACQUA: nel classico vaso con acqua dove porrete la vostra mimosa, ricordate di aggiungere due gocce di limone. L’acqua inacidita infatti mantiene il gambo fresco più a lungo. Ricordate poi che il ramoscello di mimosa va scartato dalla confezione (se ne ha una) ed è sufficiente immergerlo in due dita d’acqua.

3.

 

OCCHIO ALL’AMBIENTE: la mimosa ha sicuramente bisogno di luce, ma certo non di troppo calore. Le sue foglioline infatti tendono a ritrarsi se la temperatura supera i 20°C. L’ambiente quindi deve essere fresco e umido. Questo perchè la mimosa è una pianta che rilascia tanta acqua attraverso la traspirazione.

Curate la vostra pianta di mimosa con queste piccole accortezze e la sua allegria vi accompagnerà per tanti giorni!