A tutto Fungo! curiosità e ricette sul re dell’autunno!

E’ iniziato il periodo delle piogge e con loro arrivano i primi… funghi!

L’occasione giusta per fare una bella scampagnata in compagnia di amici tra i boschi a raccogliere tutti assieme i funghi!

Ma attenzione a non prendere quelli velenosi, fateli sempre controllare da un esperto!

Per stare più tranquillo si possono direttamente comprarli al supermercato, mancherà il fattore Indiana Jones in mezzo ai boschi… ma sicuramente eviterete ansie inutili! Di funghi se ne contano tantissime varietà differenti: dai più noti porcini, ai finferli, i chiodini, gli ovuli

In Italia i funghi sono una vera e propria passione che non conosce nè stagione nè regioni!
Da nord a sud siamo addirittura il Paese europeo che ne consuma di più!

Sia che sia coltivato o selvatico sapevi che il fungo non va mai lavato?

La loro natura spugnosa, infatti, a contatto con l’acqua renderebbe il fungo mollo e difficile da cucinare!

Come pulirli allora?

Con un coltello eliminiamo la parte inferiore del gambo che presenta ancora residui di terra; con un panno umido, poi, strofiniamo la cappella del nostro fungo 🙂

Bene, ora che li abbiamo raccolti o comprati, li abbiamo pulito cosa ci resta da fare?

Cucinarli ovviamente!

Non avete idee su cosa cucinare a pranzo? Ecco alcune idee per antipasto, primo e secondo da prepare con il re dell’autunno:il fungo!

Segui le nostre tre fasi e falle diventare il tuo rituale di bellezza!Per una pelle mai sottotono.

1.

 

BRUSCHETTA AI FUNGHI: facile e veloce, farà impazzire i vostri commensali. Pochi gli ingredienti per questo aperitivo super gustoso. Gli ingredienti sono semplici: pane, cipolla, funghi e rucola. Bruschettate il pane in forno, nel frattempo appassite in padella con un filo d’olio la cipolla e i funghi.Una volta cotti salate e adagiate i funghi e la cipolla sul pane ancora caldo, finite con qualche foglia di rucola!

2.

 

RISOTTO AI FUNGHI:Un primo piatto facilissimo pronto in 30 minuti! Tagliate i porcini e uniteli in padella con olio e aglio, salate e cuocete per 4 minuti.
Tostate e cuocete il riso per circa 10 minuti con del brodo cotto precedentemente. Mantecate con una noce di burro e il parmigiano.
Terminate con una spolverata di prezzemolo tritato. Gnam!

3.

 

FUNGHI E PATATE IN PADELLA: Tagliate e sbollentate le patate, scolatele e mettetele in una grande padella con l’olio e l’aglio tagliato a metà. Cuocete per 15 minuti e unite, poi i funghi. Lasciate cuocere per altri 5 minuti, salate pepate, abbassate la fiamma e cuocete per altri 10 minuti. A fine cottura unite un po’ di prezzemolo tritato.Mescolate e servite, ottimo sia caldo che freddo!

Cosa aspetti? Corri ai fornelli!