Fondotinta: a ognuna il suo!

Come scegliere il fondotinta migliore in base al tipo di pelle

Scegliere il fondotinta giusto in base al proprio tipo di pelle non è sempre cosa semplice: ne esistono di ogni tipo, e questa ampia scelta che si ha a disposizione può confondere anche le make up addicted!

Alla base di un buon make up c’è proprio il fondotinta, in grado di uniformare l’incarnato e coprire le imperfezioni. Non dimentichiamo che, oltre a migliorare l’aspetto estetico, il fondotinta protegge la pelle dal freddo e dagli agenti inquinanti, causa dell’invecchiamento della pelle. Proprio per questo, può succedere di notare dei residui di colorazione grigia (la polvere presente nell’aria) quando ci si strucca.

Nella scelta del fondotinta è fondamentale privilegiare un colore il più possibile simile a quello della nostra pelle, per evitare che l’incarnato risulti grigio, dall’aspetto poco sano e spento.

La scelta della texture cambia a seconda del tipo di pelle che si ha.

Quale fondotinta risalta meglio il tuo incarnato?

1.

PELLE SECCA: in questo caso si ha bisogno di maggiore idratazione, per evitare che rughe e screpolature risaltino troppo. Il fondotinta ideale deve essere ricco di vitamine, olii, acidi ialuronici e pigmenti foto riflettenti. Scegliete quindi fondotinta in crema, dall’elevato potere coprente e in grado di rendere la pelle vellutata. Da abolire assolutamente, invece, i prodotti in polvere.

2.

PELLE GRASSA: l’eccessiva produzione di sebo provoca quell’effetto lucido antiestetico. Scegliete fondotinta privi di oli, meglio se contengono silice o acido salicidico, capaci di opacizzare la pelle. I fondotinta più adatti sono quelli ricchi di minerali, in grado di asciugare il sebo in eccesso. Il fondotinta in mousse, dalla texture molto leggera, dona un aspetto opaco e asciutto.

3.

PELLE MISTA: caratterizzata da zone del viso più secche e altre più grasse, in genere fronte naso e mento. La sua eterogeneità la rende difficile da truccare, ma con i giusti accorgimenti si può ottenere comunque un buon risultato. Privilegiate un fondotinta compatto in polvere, in grado di correggere bene le discromie. Applicatelo con una spugnetta in lattice.

 

Adesso avete tutte le indicazioni utili per scegliere il miglior fondotinta in base al vostro tipo di pelle!