Estate in città: consigli utili per salvare la pelle, dal cloro della piscina!
Estate vuol dire sole, divertimento e bagno, possibilmente al mare.
Non sempre per alcuni di noi è possibile raggiungere la meta tanto sognata del mare. La piscina, per chi rimane in città,può rappresentare l’unica fonte di refrigerio nell’afa estiva: di solito vicine a casa, non comportano file per il rientro nè spese di benzina e hanno costi inferiori agli stabilimenti balneari.
Per quanto possa essere un luogo altrettanto divertente la piscina, però, presenta un elemento che la rende abbastanza discussa: il cloro!
Il cloro è importante poiché funge da disinfettante e previene l’insorgere di funghi e virus ma allo stesso tempo può causare effetti collaterali, tra cui pelle molto secca, occhi che si arrossano e bruciano e capelli che si scoloriscono
Le pelli già di per sé tendenzialmente secche sono quelle più a rischio di andare incontro a secchezza cutanea, irritazioni o allergie.
Sarebbe bene osservare questi 4 semplici consigli per contrastare i potenziali effetti collaterali:
1.
Non andare in piscina truccate per evitare eventuali reazioni chimiche con il cloro;
2.
Appena si esce dalla piscina sciacquarsi sotto la doccia senza l’utilizzo di detergenti (né shampoo, né bagnoschiuma);
3.
Asciugare a fondo la pelle per non lasciarla umida: l’evaporazione dell’acqua peggiorerebbe la secchezza;
4.
Spalmare una crema emolliente su tutto il corpo
.
Le creme emollienti sono quelle a base di vitamina E e grassi vegetali come l’ olio di cocco, che, una volta spalmate sulla pelle, hanno la capacità di creare una pellicola protettiva in grado di imprigionare l’acqua presente nella pelle, favorendo il processo di reidratazione della pelle stessa in attesa che si riformino gli agenti idratanti andati perduti con il bagno.
A tal proposito epiLate consiglia 2 prodotti assolutamente efficaci per una pelle più idratata, anche dopo la piscina: