Corsa: gli effetti benefici che non tutti conoscono
Venti minuti al giorno per sentirsi sempre al Top!
È risaputo ormai da tempo che correre fa bene alla salute ed è proprio la scienza a confermarcelo. Viene considerata un’attività completa, cioè in grado di migliorare tutte le caratteristiche motorie del corpo, dalla resistenza alla coordinazione, passando per forza e velocità.
Non solo aiuta a perdere peso accelerando il metabolismo, ma previene e cura le malattie cardiovascolari e il diabete, abbassa i livelli di colesterolo, migliora l’efficienza muscolare e riduce il rischio di contrarre alcuni tipi di cancro. Gli effetti che ha sull’umore e il benessere mentale, poi, non sono meno rilevanti!
Non cercate scuse: anche i più pigri, una volta provati gli effetti benefici che derivano da una corsa di soli 20 minuti converranno che ne vale davvero la pena!
Quali sono gli effetti benefici della corsa che non tutti conoscono?
1.
ANTIDEPRESSIVO NATURALE: la corsa stimola la produzione degli ormoni del buonumore come la serotonina ed è proprio la scienza a dirlo! In più, allevia la tensione a spalle, schiena e collo. Tutto ciò riduce l’ansia e ci rende più felici!

2.
FACILITA IL SONNO NOTTURNO: la corsa ci aiuta a ridurre i livelli di stress, favorendo il rilassamento mentale e quindi il riposo. Aumenta infatti la produzione di seratonina, l’ormone che influenza il ritmo sonno-veglia. Addio insonnia!

3.
MIGLIORA L’AUTOSTIMA: è l’effetto immediato che si ha quando ci si vede più belli e ci si sente più sani e più forti, grazie alla corsa! La sensazione di miglioramento e di benessere psico fisico non può che migliorare l’autostima.
