Calendario dell’avvento fai da te: tre idee originali

Come realizzare il vostro personalissimo calendario dell’avvento

Il Natale è alle porte: le giornate corte e fredde e i vari addobbi natalizi nei negozi sono lì pronti a ricordarcelo!

Pronti per il countdown natalizio?

Una vecchia usanza, che risale ai primi anni del Novecento, ha come protagonista il Calendario dell’avvento: un calendario formato da 24 “finestre”, che contano i giorni mancanti alla vigilia di Natale. Si tratta di una consuetudine dedicata principalmente ai bambini, ma non solo!

La tradizione vuole che ogni ogni giorno venga aperta una “finestra” del calendario contenente un cioccolatino o un pensierino. Se ne trovano di ogni tipo in giro e molti brand usano i calendari dell’avvento per promuovere i propri prodotti. Oppure c’è chi sceglie di realizzare dei calendari dell’avvento fai da te, semplici e originali, da poter riempire con cioccolatini o qualunque altro regalino che possa piacere alla persona a cui il calendario è dedicato.

Ecco quindi tre idee originali per creare il vostro personale calendario dell’avvento:

1.

 

CALENDARIO DELL’AVVENTO CON MOLLETTE: avete presente le mollette che usate per stendere i panni? Bene! Prendete 24 pezzi e metteteli da parte per costruire il vostro calendario personalizzato! In alternativa, potete anche comprare delle mollettine più piccole. Coloratele con dello smalto rosso o del colore natalizio che preferite e lasciate asciugare. Attaccatene una ad una ad un pannello con della colla vinilica. Ora siete potete appendere i vostri pensierini!

2.

 

CALENDARIO DELL’AVVENTO CARAMELLE: un’altra idea sfiziosa è avvolgere i pensierini nella carta colorata, numerata da 1 a 24. Chiudete le due estremità della confezione in modo da dargli la forma di una caramella. Bucate un’estremità con un ago e passate dello spago attraverso ogni caramella. A questo punto potete scegliere di incollare lo spago con della colla vinilica ad un pannello, oppure attaccare solamente le due estremità dello spago a due mensole.

3.

 

CALENDARIO DELL’AVVENTO CON BUSTINE DA LETTERA: poco adatto a contenere caramelle e cioccolato, a meno che non siano piccoli e sottili, ma sicuramente ideale per gli amanti delle parole. Decorate le vostre bustine come più vi piace, anche con glitter e bottoncini colorati. Bucate poi le bustine e fategli passare un nastro colorato o dello spago, oppure incollate il retro delle bustine ad un cartoncino. Anche qui non dimenticate di numerare i bigliettini!

Come avrete sicuramente notato, basta solo avere un po’ di fantasia per creare il calendario dell’avvento fai da te che più vi si addice!

Noi iniziamo il conto alla rovescia, e voi?