Brufoli: le migliori abitudini per eliminarli
Le sane abitudini per avere una pelle libera dai brufoli
Alzi la mano chi non ha mai maledetto quel brufoletto comparso improvvisamente sul viso, proprio il giorno in cui si aveva qualcosa di importante da fare!
Un bel guaio vero?
In questi casi possiamo aiutarci mantenendo delle sane e semplici abitudini!
Prima però, cerchiamo di capire cosa siano i brufoli e perché si formano. Si tratta essenzialmente di un’infiammazione della pelle. Le ghiandole sebacee, se infiammate, producono più sebo del normale, il quale ottura i pori della pelle con il rischio che entrino anche batteri e sporcizia. Ecco quindi come nascono gli antiestetici brufoli!
Possono comparire su tutto il corpo: dal viso alle gambe, passando per la schiena.
In particolare, può essere molto fastidioso e antiestetico avere un viso ricoperto da brufoletti, siano essi sulla fronte, sul naso o sulle guance.
Come li combattiamo quindi?
1.
DETERSIONE DEL VISO: è fondamentale mantenere la pelle pulita per evitare ulteriori infiammazioni provocate dai batteri. Evitate di usare saponi troppo grassi e abbondate con l’acqua! Ogni tanto sarebbe buona norma sottoporsi a suffumigi con bicarbonato: scalda dell’acqua con del bicarbonato e copri la testa con un asciugamano per inalare il vapore senza che vi siano dispersioni di vapore.

2.
MANGIARE CIBO SANO: una dieta sana ed equilibrata si traduce in benessere fisico e mentale. Se soffrite di acne evitate gli alcolici, le bevande zuccherate, la frittura e i cibi grassi. Potete mangiare invece tanta frutta, verdura e carni bianche. Anche bere tanta acqua è essenziale per avere una pelle idratata, pulita e giovane! Due litri di acqua al giorno vi aiuteranno ad avere una pelle priva di brufoli

3.
NO STRESS: quando si attraversano periodi particolarmente stressanti, come una sofferenza psicologica o emotiva, il nostro corpo ne risente e può sfogarsi attraverso la fuoriuscita di brufoli. Ecco perché è importante trovare del tempo per rilassarsi, scaricare le tensioni e prendersi cura di sé stessi. Non trascurate di riposare adeguatamente: i brufoli sono spesso dovuti anche all’insonnia.
