Benvenuta primavera: perché cambiare la propria skincare routine è importante
Con il cambio di stagione e l’arrivo della primavera, la nostra pelle necessita di nuove e diverse attenzioni. In primavera siamo, tendenzialmente, esposti ai primi raggi UV, a sbalzi di temperatura repentini e al vento quindi ad una serie di condizioni atmosferiche instabili che possono mettere a dura prova la nostra pelle. Per questo motivo è necessario abbandonare la routine invernale in favore di quella primaverile.
Bye Bye Inverno, Benvenuta Primavera
Ci siamo lasciati alle spalle l’inverno e la pelle del nostro viso inizia ad apparire sempre più appare spenta, opaca e ingrigita. I prodotti utilizzati durante l’inverno iniziano a perdere la loro funzionalità, in quanto rispondono alle esigenze tipiche dei periodi più freddi, ovvero il bisogno di profonda idratazione e azione lenitiva. Per variare la Skincare routine e preparare al meglio la nostra pelle, dando il benvenuto alla primavera, bastano pochi semplici step che seguono le tre parole d’ordine: illuminare, rigenerare e proteggere.
Rigenerare la pelle con la detersione ed esfoliazione
Il primo passo di ogni buona skincare routine è la detersione, che ci aiuta a rimuovere tutte le impurità ed i residui di makeup. Se durante l’inverno è importante che sia profonda, in primavera abbiamo bisogno che sia più delicata e rispettosa del naturale PH della pelle. L’ideale è utilizzare un’acqua micellare schiumogena che in questa formulazione risulta meno aggressiva sulla pelle, garantendo allo stesso tempo una pulizia profonda ed efficace. È importante ricordare che lo step della detersione è essenziale anche qualora non ci si truccasse, perché durante il giorno siamo comunque a contatto con agenti inquinanti che si posano sul nostro volto e che potrebbero occludere i pori della pelle formando imperfezioni ed impurità.
La vera rigenerazione passa sempre da una buona esfoliazione che, come nel caso della detersione, deve essere rispettosa della nostra pelle. È consigliabile l’utilizzo di un peeling delicato ad azione esfoliante, in grado di eliminare le cellule morte e rinnovare la texture della nostra pelle.
Illuminare: i nostri consigli per una pelle radiosa
Dopo aver pulito e deterso il nostro viso, consigliamo di applicare un siero ad effetto rassodante ed illuminante, in grado di preparare la pelle ad assorbire i principi attivi degli step successivi.
L’idratazione del viso in primavera, quando le temperature si alzano, non può più avvenire con creme ricche e corpose, che risulterebbero troppo pesanti per la nostra pelle e favorirebbero l’insorgere di brufoli e punti neri. E consigliabile l’utilizzo di creme viso con texture più leggere a formulazione a gel, che risultano ideali per nutrire la pelle senza appesantirla. Per una maggiore luminosità è consigliabile aggiungere alla propria crema-gel qualche goccia di oli integrali a base di Vitamina C, che rappresenta un alleato fondamentale per le sue proprietà antiossidanti.
Proteggere: l’importanza della crema solare
L’ultimo step è il più importante e riguarda la protezione della nostra pelle dai raggi UV. La primavera è la stagione del primo sole e spesso viene percepito come meno forte. Tuttavia si tratta di una percezione sbagliata ed è fondamentale applicare sempre una buona crema solare con SPF sul viso.
L’applicazione deve avvenire mezz’ora prima dell’esposizione solare e poi ogni due ore, stando ben attenti ad applicarla correttamente e uniformemente.
Nella scelta della crema un’attenzione particolare va data alla formulazione: è importante che questa abbia un filtro fisico (non chimico) in grado di proteggere e schermare la pelle dai raggi UVB e UVA, responsabili della produzione di radicali liberi e dell’invecchiamento cutaneo. La protezione solare con filtro fisico è composta da da particelle minerali in grado di riflettere i raggi solari senza che i raggi UVA o UVB vengano scomposti o alterati e quindi non raggiungono la cute. Rappresentano un vero e proprio scudo in grado di preservare l’epidermide dai danni dell’esposizione solare. La protezione solare con filtro chimico, invece, è composta da molecole sintetiche che trattengono l’energia dei raggi UVA e UVB e ne permettono l’assorbimento da parte della pelle.
I prodotti giusti per la giusta stagione
La primavera è una stagione di rinascita come di rinnovamento e la nostra pelle ci richiede lo stesso. Come abbiamo visto i prodotti da utilizzare in primavera, o in estate, devono essere diversi da quelli che abbiamo utilizzato durante il periodo invernale.
La nostra pelle, con il cambio delle stagioni, necessita di diverse cure e attenzioni, per questo è importante variare la propria skincare assicurandosi che l’epidermide riceva ciò di cui ha più bisogno al momento giusto.
Il nostro consiglio per avere una pelle sana e dall’aspetto radioso? Ascolta le sue esigenze e rispettala, utilizzando prodotti di buona qualità e ricchi di principi attivi.
Vuoi sapere qual è la skincare routine più adatta a te?
Fai il test della pelle!