Proteggere la pelle dal freddo: 3 step per una pelle curata!
Lo sapevi che è importantissimo prendersi cura della propia pelle durante l’inverno?
Non è legato a quanto siamo freddolosi o calorosi, il problema di come proteggere la pelle dal freddo. Quando le temperature sono basse e l’umidità ci gioca brutti scherzi, la nostra cute ne risente. Mani, viso, ma anche le labbra e anche se non salta subito agli occhi, alla lunga anche chi non sente freddo è bene che si copra e si protegga.
Non bisogna dunque mai dimenticare i normali accorgimenti, che consistono nell‘indossare sciarpa, cappello e guanti e nell’evitare di tenere a contatto con la pelle indumenti umidi.
Cosa fare però se la pelle ha bisogno di una protezione maggiore?
Ecco alcuni consigli e rimedi naturali in proposito.
1.
Idratazione dall’interno: la pelle secca è uno dei primi segni della disidratazione dell’organismo. Può darsi che durante le frenetiche giornate di lavoro non vi ricordiate di consumare liquidi a sufficienza. D’inverno si può approfittare per incrementare il consumo di liquidi rivolgendosi alle bevande calde, come tè e tisane. Tra gli alimenti considerati come amici della pelle disponibili nel corso della stagione invernale vi sono noci, legumi, melograno e agrumi.

2.
Idratazione esterna: utilizza la crema di EpiLate a idratazione profonda con Azulene. Ripristina la struttura naturale, ristabilendo l’equilibrio idro-lipidico negli strati più profondi. Apporta idratazione e freschezza per tutto il giorno. Applicare mattina e sera sulla pelle perfettamente detersa con movimenti ampi e leggeri. La crema si assorbe immediatamente senza effetto grasso sulla pelle. Ingredienti naturali al 100%

3.
Da evitare: in inverno, si sa, non c’è niente di meglio di un bel bagno caldo, rilassante e rigenerante, però l’acqua bollente è nemica dell’epidermide che viene eccessivamente aggredita e stressata. Sarebbe dunque consigliabile lavarsi con acqua tiepida la cui temperatura non supera i 37°. Per proteggere la pelle dal freddo sarà necessario innalzare l’umidità della casa che in inverno viene spesso compromessa dai riscaldamenti che rendono l’aria secca e di conseguenza anche pelle e capelli.
