Dieta dopo le feste: 3 consigli per tornare in forma!
Anche quest’anno, tra pranzi e cene di Natale, hai messo
su qualche chilo di troppo?
A inizio anno ci si prepara a compilare una lista di buoni propositi per correre ai ripari.
La lista è lunga e soprattutto non sempre facile da rispettare:
– andare in palestra
– bere molta acqua
– mettersi a dieta
– eliminare dal frigo e dalla dispensa tutti gli alimenti super calorici
– non bere alcool
– dire addio agli aperitivi e a cene e cenette fuori
Inizia così un lungo elenco di impegni e doveri che solo leggere a voce alta toglie il buon umore.
Noi di epiLate decidiamo di affrontare il tema della cura del corpo proponendo sempre un approccio che renda ogni sacrificio meno duro ma ugualmente efficace.
Nei nostri centri è possibile eseguire dei trattamenti capaci di favorire:
il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso, la perdita dei chili di troppo e la tonificazione dei tessuti; si potrà così rimodellare il proprio corpo associando a delle piccole rinunce la gratificazione di un’ora in cabina con le nostre esperte, un’ora che si rivelerà risolutiva ma allo stesso tempo piacevole e rilassante.
Il team epiLate e in grado inoltre di offrire delle consulenze approfondite e personalizzate, che avranno lo scopo di delineare il percorso più adatto ad ogni esigenza.
Con il nuovo macchinario Body care, saremo in grado di affiancare ad una sana e corretta alimentazione un trattamento che abbia lo scopo di riuscire a concentrare e veicolare i risultati sulle zone che richiedono una maggiore attenzione.
3 semplici consigli:
1.
Eliminare il cibo spazzatura: patatine, cioccolata, fritture, bibite gassate… Stop anche a carni rosse, insaccati, cibi in scatola, panna, burro e maionese. Alimentazione semplice e leggera: e’ consigliato seguire una dieta bilanciata, ricca di tanta verdura, frutta, legumi e proteine. Prima dei pasti principali, così da saziare l’appetito.

2.
Attività fisica: per iniziare un’attività fisica che possa portare risultati, la prima cosa da fare è focalizzarsi su un obiettivo. Cercare di essere costante quindi mantenere gli stessi giorni della settimana e possibilmente lo stesso orario, dato che il nostro corpo si abitua alla routine. Iniziare passo a passo riducendo al minimo gli sforzi iniziali.

3.
Fare attività che ti rendano felici: è importante scegliere un’attività che ci renda entusiasti, così da non affrontar lo sport come un piacere. Se scegli ciò che ti rende felice, iniziare una routine sana sarà una passeggiata. Attività quali nuoto, volley, bici, corsa, danza… ce n’è per tutti i gusti tu quale scegli?
